#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Nel 2024 ben 475 pedoni uccisi sulle strade italiane: uno ogni 18 ore

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono stati 475 nel 2024 i pedoni uccisi sulle strade italiane, 313 uomini (283 nel 2023) e 162 donne (157 un anno fa): 253 avevano più di 65 anni, il 53% del totale, 15 erano minorenni. La stima preliminare è stata resa nota dall’Asaps, l’Associazione sostenitori e amici della Polizia stradale.

L’Istat nel 2023 aveva contato 485 decessi, con un dato consolidato: “È certo che non riuscendo Asaps ad intercettare tutti i decessi che avvengono in ospedale nei trenta giorni successivi al sinistro, nel 2024 si supereranno i dati tragici dell’anno precedente”, anticipa il presidente Giordano Biserni.

La regione più tragica è stata la Lombardia, con 79 decessi (51 l’anno precedente), seguita da Lazio con 59 (71 nel 2023) e Campania con 53 (44 nel 2023), poi Emilia-Romagna, 41, e Toscana, 38. Dicembre si è trasformato in una carneficina con 63 morti, due al giorno: per trovare un dato peggiore bisogna andare a gennaio 2019, con 67 vittime.

Molti pedoni sono stati uccisi sulle strisce pedonali dei centri urbani, anche con il semaforo pedonale che dava loro la possibilità di transitare in sicurezza. Troppi i casi di chi camminava sul marciapiede o era in attesa alla fermata del bus, morto praticamente senza accorgersene.

Ancora troppi i casi di pirateria stradale, oltre 50, e molti gli investimenti di utenti dopo un guasto al veicolo, soprattutto in autostrada e sulle strade extraurbane, con pedoni investiti ed uccisi da altri veicoli in transito dopo essere scesi dal proprio mezzo.

“Sono dati inaccettabili per un Paese civile e la fotografia dell’insicurezza stradale per l’utente più vulnerabile”, commenta Biserni, secondo cui “alcune regole introdotte dall’ultima riforma del codice della strada possono portare ad un miglioramento delle condizioni di sicurezza, come il ritiro immediato della patente per la distrazione da cellulare, ma occorre fare di più a tutela degli utenti vulnerabili come i pedoni, con più pattuglie dedicate e sanzioni certe. In tutta Europa i pedoni sono maggiormente tutelati”.

L’Asaps annuncia anche una campagna di sensibilizzazione “affinché i pedoni si rendano maggiormente visibili con un giubbetto retroriflettente che potrebbe salvare la vita”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Gennaio 2025 - 16:02

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento