La scena del teatro TRAM ospiterà dal 31 gennaio al 2 febbraio 2025 la rappresentazione di "Ipno", opera scritta e diretta da Matthieu Pastore, vincitore del premio Hystrio Scritture di Scena. Gli attori Matthieu Pastore e Mattia Sartoni interpreteranno i ruoli principali.
Una riflessione intima sul lutto e la morte
"IPNO" racconta la storia di due fratelli, di cui uno scomparso prematuramente, ed esplora il tema del dolore e della difficoltà di affrontare un lutto irrisolto.Potrebbe interessarti
Al Teatro Bracco “Super”, i supereroi caduti tra comicità e malinconia
Oscar Di Maio, il parrucchiere folle che fa impazzire Napoli: un ritorno cult al Teatro Totò
Arteteca al New Teatro Troisi: risate e tenerezza con “Operazione Cicogna”
“Casa Bagaria” e l'associazione "Tutti a Bordo": un talk per unire cultura, diritti e inclusione
Un'opera che combina coreografia e scrittura poetica
Con la coreografia di Laura Desideri, la pièce esplora il sottile confine tra sonno e morte, ispirandosi alle figure mitologiche greche di Ipno e Tanato, divinità del Sonno e della Morte. L'opera utilizza la finzione teatrale per permettere al protagonista di elaborare il lutto, evidenziando il potere del teatro e dell'immaginazione nel processo di guarigione.
Un approccio leggero a un tema universale
Il regista Pastore descrive "IPNO" come uno spettacolo che affronta il tema del lutto con sensibilità e leggerezza. In un contesto sociale che tende a celare la morte, lo spettacolo invita il pubblico a riflettere su questo argomento universale con un approccio innovativo e catartico. La rappresentazione offre una prospettiva toccante e originale sulla tematica della perdita, utilizzando una scrittura poetica e una messa in scena suggestiva per esplorare la forza della rappresentazione teatrale nella comprensione e nell'elaborazione del dolore.







Commenti (1)
Ho letto dell’opera ‘Ipno’ e mi sembra interessante ma un po’ complicata, il tema del lutto e della morte non è facile da affrontare. Speriamo che la coreografia sia ben fatta e che gli attori siano bravi.