AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 21:59
19.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 21:59
19.3 C
Napoli

Il prefetto di Napoli: "Il futuro dei lavoratori del castello delle Cerimonie non legato all'immobile"

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sant'Antonio Abate -  "Una cooperativa di lavoratori per gestire la Sonrisa? Il futuro dei lavoratori non è legato a quello degli immobili".

Lo ha ribadito il prefetto di Napoli, Michele di Bari, a margine di un incontro che si è tenuto presso il municipio di Castellammare di Stabia, in seguito all'assalto ultras ad un treno della Circumvesuviana che ha causato 3 feriti domenica sera.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Tra i temi toccati con i giornalisti c'è anche il futuro del Grand Hotel La Sonrisa, "Il Castello delle Cerimonie" della nota trasmissione TV. La scorsa settimana i lavoratori hanno incontrato il prefetto, alla presenza anche della sindaca di Sant'Antonio Abate Ilaria Abagnale, ed hanno proposto di creare una cooperativa per gestire la struttura ricettiva per i prossimi mesi.

"L'immobile è di proprietà del Comune di Sant'Antonio Abate - ha ribadito il prefetto Michele di Bari - i lavoratori devono seguire un percorso a sé, che non può essere legato al destino di un immobile che, è bene ribadirlo, sentenze passate in giudicato hanno definito in maniera chiara che è di proprietà del Comune di Sant'Antonio Abate". L'ultima proroga concessa dal Tar Campania scade il 13 febbraio, poi il Comune ritirerà le licenze di albergo e ristorante.

Articolo pubblicato il 31 Gennaio 2025 - 13:39 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!