Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, è stato ospite d’onore a Caivano per il rinnovo del Consiglio delle bambine e dei bambini, un’iniziativa nata nell’ambito del programma di riqualificazione del Comune, avviato lo scorso 20 marzo.
La visita del Ministro è iniziata in via Caputo, presso il plesso scolastico Cilea-Mameli, dove sono stati inaugurati i nuovi laboratori interattivi dedicati al giovane musicista Giovanbattista Cutolo, noto come Giogiò, tragicamente scomparso nell’agosto 2023. All’evento era presente anche la madre di Giogiò, in un momento di grande commozione e significato per la comunità.
Successivamente, nell’auditorium dell’Istituto, si è svolta la cerimonia per il rinnovo del Consiglio delle bambine e dei bambini.Potrebbe interessarti
Manfredi: “Mi ricandido a sindaco di Napoli. Non voglio lasciare il lavoro a metà”
De Luca inaugura il Distretto Campano dell’Audiovisivo: nasce il nuovo polo creativo a Bagnoli
Regionali in Campania, Fico presenta la sua lista civica: “Questo simbolo racconta il percorso di tanti”
Elezioni Regionali Campania, la ripartizione dei seggi tra le province
Tra i presenti, anche rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali, tra cui il Viceprefetto Vicario di Napoli Franca Fico, il Procuratore della Repubblica di Napoli Nord Maria Antonietta Troncone, il Commissario Straordinario Fabio Ciciliano, la Commissione Straordinaria di Caivano (Filippo Dispenza, Simonetta Calcaterra e Maurizio Alicandro), il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Napoli Biagio Storniolo, il Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco Emanuele Franculli, e il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale Campania Ettore Acerra.
La “Scala dei diritti e dei doveri”
Dopo la cerimonia, il Ministro Zangrillo ha raggiunto la sede del Comune di Caivano per la presentazione della “Scala dei diritti e dei doveri”, un progetto realizzato dai bambini del Consiglio. Qui, una delegazione dei giovani ha spiegato il significato dell’iniziativa, raccontando come questa scala rappresenti simbolicamente il percorso di crescita civica e responsabilità.
La giornata si è conclusa con un incontro tra il Ministro e i dipendenti recentemente assunti nell’amministrazione locale. Un momento importante, che ha sottolineato l’impegno del Comune e delle istituzioni centrali nel supportare il rinnovamento e la crescita di una comunità che guarda al futuro con speranza e determinazione. “Una giornata simbolica ma concreta”, ha commentato il Ministro Zangrillo, “per riaffermare l’importanza dei diritti e dei doveri, non solo per i più piccoli, ma per tutta la comunità di Caivano.”
Lascia un commento