#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 12:23
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

Giornata dei bambini a Caivano con il ministro Zangrillo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, è stato ospite d’onore a Caivano per il rinnovo del Consiglio delle bambine e dei bambini, un’iniziativa nata nell’ambito del programma di riqualificazione del Comune, avviato lo scorso 20 marzo.

La visita del Ministro è iniziata in via Caputo, presso il plesso scolastico Cilea-Mameli, dove sono stati inaugurati i nuovi laboratori interattivi dedicati al giovane musicista Giovanbattista Cutolo, noto come Giogiò, tragicamente scomparso nell’agosto 2023. All’evento era presente anche la madre di Giogiò, in un momento di grande commozione e significato per la comunità.

Successivamente, nell’auditorium dell’Istituto, si è svolta la cerimonia per il rinnovo del Consiglio delle bambine e dei bambini. All’evento hanno partecipato oltre 200 studenti collegati da remoto e il coro dell’Istituto Milani, che ha reso l’occasione ancora più speciale. Durante la cerimonia, i piccoli consiglieri hanno presentato nuove proposte per il territorio di Caivano, dimostrando il loro impegno e il desiderio di contribuire al benessere della comunità.

Tra i presenti, anche rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali, tra cui il Viceprefetto Vicario di Napoli Franca Fico, il Procuratore della Repubblica di Napoli Nord Maria Antonietta Troncone, il Commissario Straordinario Fabio Ciciliano, la Commissione Straordinaria di Caivano (Filippo Dispenza, Simonetta Calcaterra e Maurizio Alicandro), il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Napoli Biagio Storniolo, il Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco Emanuele Franculli, e il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale Campania Ettore Acerra.

La “Scala dei diritti e dei doveri”

Dopo la cerimonia, il Ministro Zangrillo ha raggiunto la sede del Comune di Caivano per la presentazione della “Scala dei diritti e dei doveri”, un progetto realizzato dai bambini del Consiglio. Qui, una delegazione dei giovani ha spiegato il significato dell’iniziativa, raccontando come questa scala rappresenti simbolicamente il percorso di crescita civica e responsabilità.

La giornata si è conclusa con un incontro tra il Ministro e i dipendenti recentemente assunti nell’amministrazione locale. Un momento importante, che ha sottolineato l’impegno del Comune e delle istituzioni centrali nel supportare il rinnovamento e la crescita di una comunità che guarda al futuro con speranza e determinazione. “Una giornata simbolica ma concreta”, ha commentato il Ministro Zangrillo, “per riaffermare l’importanza dei diritti e dei doveri, non solo per i più piccoli, ma per tutta la comunità di Caivano.”


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 22 Gennaio 2025 - 11:51


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie