#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Napoli, assolta e scarcerata Giusy Valda la sorella di Francesco Pio

Assolti e scarcerati Giuseppina Valda e lo zio Giuseppe Perna per "non doversi procedere"
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel corso del processo relativo all’omicidio del giovane Francesco Pio Maimone, avvenuto lo scorso marzo a Napoli, si sono registrate significative novità. Oltre alle condanne emesse nei confronti di alcuni imputati, sono state pronunciate diverse assoluzioni “per non avere commesso il fatto” in relazione a specifiche accuse contestate.

Tra le decisioni più rilevanti, spicca l’assoluzione di Giuseppina Valda, sorella di Francesco Pio Valda, il principale imputato nel caso. La 24enne è stata assolta per “non doversi procedere”, una formula che indica l’insussistenza dei presupposti per l’avvio dell’azione penale nei suoi confronti.

La decisione dei giudici ha portato all’immediata cessazione della misura cautelare a cui Giuseppina Valda era stata sottoposta, con conseguente scarcerazione. Analoga misura è stata disposta per Giuseppe Perna, altro imputato nel processo.

Lo scorso 29 ottobre, un altro amico di Valda, Rosso Sorrentino, era stato condannato in appello a 4 anni di reclusione per il suo coinvolgimento nella vicenda. Sorrentino è accusato di aver avuto in custodia l’arma utilizzata nella rissa sfociata nell’omicidio del 18enne.

Nel corso del processo, il sostituto procuratore della Dda di Napoli, Antonella Fratello, aveva chiesto l’ergastolo (con due anni di isolamento diurno) per Francesco Pio Valda, ritenuto responsabile dell’omicidio. Per la sorella Giuseppina e lo zio Giuseppe Perna erano stati chiesti rispettivamente 8 anni di carcere.

 Le richieste per gli altri imputati

Le richieste di condanna avevano riguardato anche altri imputati: 6 anni per la nonna Giuseppina Niglio, 3 anni per Salvatore Mancini e 8 anni e 6 mesi per Pasquale Saiz e Alessandra Clemente, cugina di Valda.

La vicenda giudiziaria, dunque, si arricchisce di nuovi sviluppi, con l’assoluzione di Giuseppina Valda e la sua scarcerazione. Resta alta l’attenzione sulle prossime fasi del processo, che vedrà il pronunciamento definitivo sulle responsabilità degli altri imputati.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 30 Gennaio 2025 - 16:24


Commenti (1)

La vicenda giudiziaria è molto complessa e ci sono molte cose che non sono chiare. La decisione di assolvere Giuseppina Valda fa sorgere interrogativi su come si stia svolgendo il processo e quali prove siano state presentate. È importante seguire attentamente gli sviluppi futuri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie