Cronaca Napoli

Acerra, rapinavano uomini in cerca di sesso: domiciliari per uno degli arrestati

Condivid

Acerra. Erano finiti in carcere lo scorso 1° dicembre Biagio Mazzuoccolo e Antonio Marchese, entrambi 23enni, mentre per Edoardo Sorrentino, 39 anni, erano stati disposti gli arresti domiciliari.

I tre, fermati dagli agenti del Commissariato di Acerra guidati dal vicequestore Livia Nicodemo, sono gravemente indiziati di aver commesso, in concorso tra loro, una serie di rapine ai danni di giovani vittime. L'ordinanza cautelare, emessa dal Gip del Tribunale di Nola su richiesta della Procura locale, ha fatto emergere un quadro investigativo dettagliato, con episodi di criminalità avvenuti tra il 5 e il 17 settembre scorso.

Tre colpi in meno di due settimane

Le rapine si caratterizzavano per modalità ricorrenti e particolarmente violente. Il primo episodio si è verificato il 5 settembre nel parcheggio dell’Ipercoop: un uomo, avvicinato da una 500L con a bordo due individui, è stato convinto a spostarsi in una zona isolata con la scusa di un incontro intimo. Lì è stato minacciato con un coltello e derubato di 20 euro, due anelli e carte di credito. Prima di fuggire, i malviventi hanno anche forato le gomme della sua auto.

Il 15 settembre, nella stessa zona, un altro uomo è stato aggredito da un gruppo di tre persone: costretto a spostare l’auto in una strada secondaria, è stato rapinato di 60 euro, del cellulare – successivamente formattato – e minacciato con la promessa di ritorsioni, dopo che i rapinatori hanno fotografato la sua vettura e il documento di identità.

L’ultimo colpo risale al 17 settembre: un automobilista è stato bloccato sulla sua Yaris all’altezza della rotonda dell’Ipercoop. Dopo essere stato costretto a fermarsi, è stato aggredito brutalmente con una tenaglia, calci e pugni, e derubato di denaro, telefono ed effetti personali.

Modificata la misura cautelare per uno degli arrestati

In seguito all’interrogatorio di garanzia, l’avvocato Vincenzo Esposito, difensore di Antonio Marchese, ha presentato una richiesta di sostituzione della custodia cautelare in carcere con gli arresti domiciliari, evidenziando elementi che attenuavano le esigenze cautelari. Il Gip del Tribunale di Nola ha accolto l’istanza, disponendo il trasferimento di Marchese agli arresti domiciliari in attesa del processo.

Le indagini, coordinate dal Commissariato di Acerra, proseguono per ricostruire l’intera rete di responsabilità e per accertare eventuali ulteriori episodi legati alla banda.

 

Articolo pubblicato il 6 Dicembre 2024 - 21:54 - Rosaria Federico

Leggi i commenti

  • E un articolo che fa riflettere molto su la sicurezza nelle nostre città. Le rapine sono aumentate e sembra che i giovani non hanno paura di commettere crimini. Speriamo che le indagini portino a giustizia per le vittime.

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

SuperEnalotto, serata di emozioni e sorprese: nessun “6”, il Jackpot vola a 63,2 milioni

Un’altra estrazione del SuperEnalotto che tiene tutti con il fiato sospeso. Nessun “6” né “5+1”… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 21:23

Estrazioni del Lotto, serata di colpi di scena: il 50 torna a dominare e il 79 lo segue

Estrazioni del Lotto, serata di colpi di scena: il 50 torna a dominare e il… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 21:03

Campania, via libera al superconcorso OSS: prove scritte dal 3 al 7 novembre per 1274 posti

Napoli – Una svolta attesa da migliaia di aspiranti operatori sociosanitari: la Regione Campania ha… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 20:12

Controllo dei Carabinieri in un'allevamento: blocco sanitario e denuncia per smaltimento illecito di rifiuti

Santa Maria la Fossa– Un'azienda zootecnica finisce nel mirino di un blitz dei Carabinieri, che… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 19:38

Paupisi in lutto, folla ai funerali di Elisa e Cosimo: “Mai più tragedie così”

Un silenzio irreale ha avvolto Paupisi, piccolo centro del Beneventano, nel giorno dell’ultimo saluto a… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 19:05

Mondragone, scoperti rifiuti tossici lungo Viale dei Laghetti: area sequestrata dai carabinieri

Una vera e propria discarica abusiva nel cuore della “Terra dei Fuochi”. È quanto hanno… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 18:53