#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 20:48
27.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Punta Campanella: eco-acustica per la tutela del mare, al via il monitoraggio sonoro nell’Area Marina Protetta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I suoni del mare diventano strumenti di studio per svelare i segreti degli ecosistemi sommersi. È stato avviato un innovativo progetto di monitoraggio eco-acustico nell’Area Marina Protetta di Punta Campanella, situata nella penisola sorrentina, grazie alla collaborazione con la Stazione Zoologica A. Dohrn.

Un idrofono, un sofisticato microfono subacqueo, è stato installato nei fondali marini per catturare i suoni prodotti da organismi viventi, fenomeni naturali e attività umane. Questa tecnologia consente di ascoltare i “paesaggi sonori” sottomarini, un mix di suoni biologici – come quelli di invertebrati, pesci e cetacei –, geofisici – onde, vento e pioggia – e antropici, come motori di barche, pesca e traffico marittimo.

Il progetto si basa sull’ecologia acustica, una disciplina emergente che studia il paesaggio sonoro per monitorare la biodiversità, l’attività animale e la pressione umana sull’ecosistema. “Un monitoraggio discreto, senza alcun impatto ambientale, che offre dati estesi nel tempo”, ha sottolineato Lucio Cacace, presidente dell’Area Marina Protetta.

I dati raccolti consentiranno di individuare periodi particolarmente delicati, come quelli di corteggiamento e riproduzione di alcune specie marine, o di rilevare i picchi di attività antropiche. Queste informazioni saranno fondamentali per adottare misure di protezione mirate, regolamentare il traffico marittimo e salvaguardare gli habitat più vulnerabili.

Particolare attenzione sarà riservata ai cetacei, come delfini e balenottere, che dipendono dal suono per la comunicazione, la navigazione e la caccia. Questi animali sono altamente sensibili all’inquinamento acustico generato dal traffico marittimo, un problema crescente nelle acque costiere. “Questo progetto ci aiuterà a comprendere meglio l’impatto delle attività umane e a individuare strategie di mitigazione”, ha spiegato Francesco Caruso, responsabile del progetto per la Stazione Zoologica A. Dohrn.

L’Area Marina Protetta di Punta Campanella si conferma un laboratorio naturale per la ricerca scientifica. Questo monitoraggio sonoro non solo arricchirà le conoscenze sugli ecosistemi marini, ma contribuirà anche a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della tutela della biodiversità.

“Un progetto che unisce scienza, tecnologia e sensibilizzazione per proteggere il nostro mare”, ha aggiunto Caruso. Gli strumenti e i dati ottenuti serviranno a definire misure di gestione più efficaci, a beneficio sia dell’ambiente che delle future generazioni. Con questa iniziativa, l’AMP Punta Campanella si pone all’avanguardia nella conservazione marina, dimostrando come l’innovazione possa trasformarsi in un prezioso alleato nella salvaguardia degli ecosistemi sommersi.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 19 Dicembre 2024 - 10:49


facebook

Ultim'ora

Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie