#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Luglio 2025 - 20:06
31.5 C
Napoli

Napoli, piazza Medaglie d’Oro assediata dai pullman turistici: traffico in tilt e proteste

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ancora una mattinata di caos a Napoli, nella zona collinare del Vomero, dove piazza Medaglie d’Oro è stata invasa da pullman turistici. “Anche oggi – denuncia Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori Collinari – numerosi autobus hanno sostato nella piazza, aggravando la già complicata viabilità della zona, resa ancora più critica dall’assenza di un controllo efficace da parte della polizia municipale.

In un caso, un pullman è rimasto fermo a lungo all’incrocio con via Tino di Camaino, creando ulteriori disagi, mentre alcuni bambini attraversavano la strada senza utilizzare le strisce pedonali, con evidenti rischi per la sicurezza”.

La questione non è nuova. Capodanno, già presidente della Circoscrizione Vomero, ha più volte sollecitato l’intervento delle autorità competenti, chiedendo provvedimenti al fine di regolare la presenza dei pullman turistici e tutelare la sicurezza e la viabilità. Tuttavia, ad oggi, nessuna soluzione concreta sembra essere stata messa in atto.


Ogni giorno feriale, la collina del Vomero diventa meta di decine di pullman turistici che trasportano centinaia di studenti diretti alle matinée teatrali e cinematografiche. “Le sale che ospitano gli spettacoli non dispongono di aree di parcheggio – spiega Capodanno – costringendo i pullman a sostare in punti critici come piazza Vanvitelli e piazza Medaglie d’Oro. In alcuni casi, gli autobus hanno persino occupato spazi in via Luca Giordano e via Scarlatti, peggiorando una viabilità già compromessa”.

Caos amplificato dal periodo natalizio e chiusure strategiche
La situazione è ulteriormente aggravata dall’approssimarsi del Natale, che porta con sé un aumento del traffico. A peggiorare il quadro contribuiscono la chiusura della funicolare di Chiaia e di strade strategiche come viale Michelangelo e piazza degli Artisti, il cui divieto di transito blocca l’accesso alla parte alta del Vomero. “Tutto ciò – aggiunge Capodanno – costringe il traffico a concentrarsi su via Mario Fiore, dove si trova il pronto soccorso dell’ospedale Santobono, mettendo in difficoltà anche le ambulanze”.

La richiesta di intervento al Prefetto e alla magistratura

Vista l’inerzia dell’amministrazione comunale, Capodanno si appella al prefetto di Napoli, Michele Di Bari, chiedendo un intervento straordinario e l’apertura di un’indagine da parte della magistratura. “Servono misure urgenti e concrete – conclude – per riportare ordine e garantire la sicurezza ai cittadini. Non è più possibile tollerare una situazione simile”


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2024 - 15:31

1 commento

  1. La situazion a Napoli è sempre piu complicata, specialmente nel Vomero. Ogni giorno ci sono troppi pullman che bloccano tutto. Sarebbe importante che le autorità facciano qualcosa per risolvere questo problemma prima che succeda qualcosa di serio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, attività commerciale abusiva sequestrata a Secondigliano
Napoli: rogo sulla collina dei Camaldoli, fiamme e paura nei...
Poliziotto penitenziario aggredito nel carcere di Sant’Angelo dei Lombardi
Incendio in un appartamento a Melito: cinque intossicati lievi
Torre del Greco, morto in ospedale l’uomo estratto vivo dalle...
Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di...
Paolo Belli fa tappa a Pompei con il tour estivo...
Juve Stabia come il Napoli: dal 10 al 20 luglio...
Incendio a Gianturco, l’Arpac conferma: diossine tornate sotto la soglia...
Blackout a Caserta: Reggia e Comune chiusi per grave guasto...
Napoli, i primi test in amichevole a Dimaro saranno contro...
Quartieri Spagnoli, pregiudicato accusato di maltrattamenti aggravati ottiene i domiciliari
Roma-Milan, clamorosa suggestione: scambio Dovbyk-Gimenez sul tavolo
Brescia escluso dalla Serie C, ora è ufficiale
Due piromani denunciati a Napoli e Ischia
Emergenza caldo in Campania: sindacati denunciano condizioni insostenibili per i...
Succivo, giornalista arrestato per estorsione: resta in carcere Mario De...
Esplosione in casa a Torre del Greco: ferito un 64enne....
Stuntman italiano a Hollywood faceva l’Agente finanziario abusivo
Ondata di calore in attenuazione: sabato calano i bollini rossi,...
Operazione “Terra dei Fuochi”: sequestri e 5 denunce tra Caivano...
La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato...
Sant’Antimo, il ristoratore tiktoker Luca Di Stefano ferito per motivi...
Napoli, orrore ai Quartieri Spagnoli: uccide il fratello e poi...
Repice: “Napoli favorito per lo scudetto, gestione De Laurentiis a...
Stipendi allenatori Serie A 2025/26, Conte e Allegri i più...
Lutto nel calcio, morto in un incidente Diogo Jota: l’attaccante...
Napoli, riciclavano soldi con le scommesse sportive: 7 arresti
Caserta Pizza Expò 2025: il programma completo degli eventi
Campi Flegrei, scossa di terremoto di magnitudo 2.6 alle 9

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE