#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 15:04
28.6 C
Napoli

Piano di Sorrento, Chiesa Santa Teresa: Sòria in concerto

Canti e racconti del Natale partenopeo con Peppe Pacelli – Mariarosaria Pellino – Ciro Coticelli. Lo spettacolo andrà in scena il 19 dicembre presso la Chiesa Santa Teresa di Piano di Sorrento.



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al via lo spettacolo del Duo Sòria, con la partecipazione di Ciro Coticelli alle percussioni, presso gli spazi della Chiesa di Santa Teresa in via Santa Teresa a Piano di Sorrento. L’evento avrà luogo giovedì 19 dicembre a partire dalle ore 19:30. Ingresso libero.

Il Duo Sòria, composto dagli artisti Peppe Pacelli e Mariarosaria Pellino – rispettivamente chitarra classica e voce – con la partecipazione di Ciro Coticelli alle percussioni, darà vita ad un suggestivo concerto della tradizione natalizia partenopea, dall’originale quanto eloquente titolo “Sori’a e’ Natale”.

L’atteso spettacolo ideato dai due artisti, complici gli incantevoli spazi della Chiesa di Santa Teresa, emozionerà il pubblico proponendo antichi canti con l’ausilio di tamburi ed inserendo, altresì, raffinate melodie dei tempi moderni. Il tutto accompagnato dagli affascinanti racconti in lingua napoletana, i classici “cunti” dai toni fiabeschi.


La raffinata sonorità della chitarra di Peppe Pacelli, la melodiosa voce dell’ottima interprete Mariarosaria Pellino e le emozionati percussioni di Ciro Coticelli, accompagneranno il pubblico attraverso un vero e proprio viaggio culturale, suddiviso in tre atti ricchi di classiche sonorità e racconti interpretati dal vivo.

Il Concerto Natalizio Cuntato, così ama definirlo il Duo Sòria, garantirà poco più di un’ora d’intrattenimento in cui il pubblico, immerso in magiche atmosfere, sarà raggiunto dalla benefica carezza dello spirito del Natale.

L’antico e festoso “Nascette ‘lu Messia, la Pastorale scritta da S. Alfonso Maria De Liguori nel 1754 – “Quanno nascette Ninno”, la poesia di S. Di Giacomo del 1887, musicata poi da Enrico De Leva “A Novena”, tra i brani classici che allieteranno la serata.

Il concerto posa le sue basi su brani che sono pietre miliari della tradizione del tempo natalizio, da arcaici canti sul tamburo fino a più elaborate melodie dei tempi moderni il tutto introdotto o meglio accompagnati da suggestivi racconti.

Atto I LA LEGGENDA DEL LUPINO
SANTA LUCIA LUNTANA: brano di E.A. MARIO 1919
Devozioni Dialettali: Rosario in lingua napoletana dedicato alla madonn
CANZONE PER IUZZELLA: Canzone della Tradizione Popolare del Sud fu scritta e dedicata a Maria Sofia D’Austria seconda moglie
A ‘NOVENA: Poesia di S. Di Giacomo del 1887
LA CANZONE DI RAZZULLO: Rielaborazione della Cantata dei Pastori di R. De Simone,
Atto III STELLA D’ARGIENTO
FIGLIULE CA’NCE JATE A LA MARONNE:
NASCETTE ‘LU MESSIA
QUANNO NASCETTE NINNO: QUANNO NASCETTE NINNO: Pastorale scritta da S. Alfonso Maria De Liguori nel 1754,
MADONNA NERA: Canto devozionale di carattere popolare e contemporaneo MADONNA DELLE GRAZIE: Canto devozionale dedicato alla Madonna.
Il Concerto dalla durata di un’ora e quindici minuti circa (1h:15m c.a.) e ben collocabile in spazi raccolti come chiese, chiostri, sale da concerto e salotti letterari. Le musiche e i testi, rilette in chiave autentica vengono interpetrate da tre musicisti Mariarosaria Pellino – Voce e racconti Giuseppe “Peppe” Pacelli – Chitarra Classica – Chitarra 12 corde

“Pucundria” rivolge lo sguardo ad una realtà che custodisce delle storie intrise di umanità. Lo fa in modo lungimirante e sereno, superando stereotipi e pregiudizi. Protagonisti della storia il carcere femminile di Pozzuoli e la vita di Teresa ed Anna, rispettivamente un agente penitenziario e una detenuta per omicidio.

Due donne in posizioni diverse, ma accomunate da un’esperienza dolorosa che le avvicina e le unisce in una sincera amicizia. Il loro rapporto, emozionante e coinvolgente, invita a riflettere su temi importanti che comprendono, quello attualissimo della violenza di genere e le condizioni di precarietà in cui versano numerose carceri italiane.

Rosi Selo, con la sua nota sensibilità, e l’efficacia di una penna esperta e delicata, mette a nudo l’intima essenza di un mondo complicato. Il pubblico lettore ne percepirà la dolorosa malinconia, nonché le silenziose sensazioni scaturite dal suo nobile cuore.


Articolo pubblicato il giorno 17 Dicembre 2024 - 10:15


1 commento

  1. L’articolo sul Duo Sòria è interessante, ma ci sono alcune cose che non ho capito bene. La data è giusta? Ho letto che sarà a dicembre, spero di non sbagliarmi. Comunque, mi piacerebbe ascoltare i canti antichi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE