Attualità

Napoli, docente dell’Orientale identifica prezioso specchio etrusco

Condivid

Il professore Valentino Nizzo, etruscologo dell’Università di Napoli, l’Orientale, ha identificato grazie alla trasmissione “Chi l’ha visto?” un prezioso specchio etrusco. Questo reperto era stato recuperato nel 2021 dalle “fiamme gialle” della Compagnia di Colleferro durante una perquisizione disposta dalla Procura della Repubblica di Velletri nell’abitazione di un collezionista. Quest’ultimo deteneva un museo privato composto da circa settemila pezzi, molti dei quali di rilevante interesse storico e archeologico.

La collezione, posta sotto sequestro per detenzione illecita e mancanza di informazioni sulla provenienza, è stata affidata dalla Procura al Museo Archeologico del territorio Toleriense (Colleferro, Roma).

L’appello per l’identificazione del manufatto è stato lanciato nel novembre 2022 attraverso i canali social della trasmissione “Chi l’ha visto?” dalla giornalista e storica dell’arte antica Annalisa Venditti, in accordo con il direttore del Museo, Angelo Luttazzi.

Lo specchio etrusco in bronzo, figurato e inscritto, risale all’epoca ellenistica (seconda metà del III – inizi II secolo a.C.) e presenta sul retro una rara scena dell’Iliade: il consiglio di famiglia per convincere Paride/Alessandro a combattere in singolar tenzone contro Menelao, il marito di Elena, il cui rapimento aveva scatenato la guerra di Troia.

A rispondere all’appello è stato Valentino Nizzo, ex direttore del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, che, attraverso un attento esame del video e una verifica diretta del manufatto, ha confermato l’autenticità del pezzo e ne ha ricostruito la storia.

Il reperto fu inizialmente scoperto nel 1879 nella necropoli vulcente di Mandrione di Cavalupo, durante gli scavi promossi dal principe Alessandro Torlonia e condotti da Francesco Marcelliani. Successivamente, fu trasferito a Roma presso il Museo Torlonia alla Lungara, dove la famiglia Torlonia aveva raccolto le sue preziose collezioni, tra cui una sezione etrusca derivata dagli scavi nelle loro proprietà presso Vulci (tra i comuni di Canino e Montalto di Castro, in provincia di Viterbo), acquisite dagli eredi di Luciano Bonaparte, noto collezionista e pioniere dell’etruscomania dal 1828. Tra i pezzi di questa collezione figurano anche gli affreschi distaccati dalla Tomba François (scoperta nel 1857), un monumento chiave dell’arte e della storia etrusca, famoso per la rappresentazione di un episodio della storia arcaica di Roma durante la monarchia dei Tarquinii.

L’identificazione di questo specchio è di eccezionale interesse scientifico, poiché ha permesso di ricollegarlo al suo contesto originario, cosa rara per i reperti simili che spesso sono stati oggetto di trafugamenti clandestini, perdendo così informazioni cruciali per la ricerca archeologica.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 9 Dicembre 2024 - 13:12
Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel

Ancora una volta, una vita spezzata sul luogo di lavoro. Una tragedia che si aggiunge… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 22:34

Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in Campania

Teano  – Un’estate drammatica per la Campania, segnata da roghi devastanti che hanno colpito aziende… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 22:11

Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro e jackpot che vola a 43,5 milioni

C’è sempre grande attesa attorno alle estrazioni del Superenalotto, e quella di oggi non ha… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 21:46

Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto

Aversa – Brillante operazione della Polizia penitenziaria all’interno della Casa di reclusione di Aversa. Durante… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 21:30

Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il 78 torna doppio. Tutti i numeri vincenti

Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di oggi, martedì 26 agosto 2025, regalano una… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 21:07

Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca jr alla segreteria regionale del Pd

Napoli – Si consolida l’ipotesi di una candidatura unitaria del centrosinistra in Campania, con Roberto… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 20:59