#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 21:36
22.3 C
Napoli

Napoli, docente dell’Orientale identifica prezioso specchio etrusco



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il professore Valentino Nizzo, etruscologo dell’Università di Napoli, l’Orientale, ha identificato grazie alla trasmissione “Chi l’ha visto?” un prezioso specchio etrusco. Questo reperto era stato recuperato nel 2021 dalle “fiamme gialle” della Compagnia di Colleferro durante una perquisizione disposta dalla Procura della Repubblica di Velletri nell’abitazione di un collezionista. Quest’ultimo deteneva un museo privato composto da circa settemila pezzi, molti dei quali di rilevante interesse storico e archeologico.

La collezione, posta sotto sequestro per detenzione illecita e mancanza di informazioni sulla provenienza, è stata affidata dalla Procura al Museo Archeologico del territorio Toleriense (Colleferro, Roma).

L’appello per l’identificazione del manufatto è stato lanciato nel novembre 2022 attraverso i canali social della trasmissione “Chi l’ha visto?” dalla giornalista e storica dell’arte antica Annalisa Venditti, in accordo con il direttore del Museo, Angelo Luttazzi.


Lo specchio etrusco in bronzo, figurato e inscritto, risale all’epoca ellenistica (seconda metà del III – inizi II secolo a.C.) e presenta sul retro una rara scena dell’Iliade: il consiglio di famiglia per convincere Paride/Alessandro a combattere in singolar tenzone contro Menelao, il marito di Elena, il cui rapimento aveva scatenato la guerra di Troia.

A rispondere all’appello è stato Valentino Nizzo, ex direttore del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, che, attraverso un attento esame del video e una verifica diretta del manufatto, ha confermato l’autenticità del pezzo e ne ha ricostruito la storia.

Il reperto fu inizialmente scoperto nel 1879 nella necropoli vulcente di Mandrione di Cavalupo, durante gli scavi promossi dal principe Alessandro Torlonia e condotti da Francesco Marcelliani. Successivamente, fu trasferito a Roma presso il Museo Torlonia alla Lungara, dove la famiglia Torlonia aveva raccolto le sue preziose collezioni, tra cui una sezione etrusca derivata dagli scavi nelle loro proprietà presso Vulci (tra i comuni di Canino e Montalto di Castro, in provincia di Viterbo), acquisite dagli eredi di Luciano Bonaparte, noto collezionista e pioniere dell’etruscomania dal 1828. Tra i pezzi di questa collezione figurano anche gli affreschi distaccati dalla Tomba François (scoperta nel 1857), un monumento chiave dell’arte e della storia etrusca, famoso per la rappresentazione di un episodio della storia arcaica di Roma durante la monarchia dei Tarquinii.

L’identificazione di questo specchio è di eccezionale interesse scientifico, poiché ha permesso di ricollegarlo al suo contesto originario, cosa rara per i reperti simili che spesso sono stati oggetto di trafugamenti clandestini, perdendo così informazioni cruciali per la ricerca archeologica.


Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2024 - 13:12


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE