Cronaca Napoli

Napoli, dottorato Honoris Causa in Scienze Sociali e Statistiche a Re Felipe VI:

Condivid

Napoli. ‘Siamo riusciti a realizzare un sogno. Su proposta del Dottorato di Scienze Sociali e Statistiche, approvata dal Dipartimento di Scienze Sociali, conferiremo un dottorato honoris causa al Re di Spagna. Ha una valenza speciale, credo sia il primo titolo onorifico accademico che conferisce la Federico II a un Capo di Stato non italiano. Le motivazioni sono facili da capire, la Spagna è un Paese importantissimo con un livello di civiltà molto alto e il ruolo del Capo di Stato si lega profondamente con la stabilità del Paese. È uno dei casi in cui il premiato è più importante del premio. La Federico II è molto selettiva nel conferimento dei titoli onorifici e questo evidenzia la rilevanza del risultato raggiunto. La Casa Reale Spagnola, nei secoli, ha fatto tanto per Napoli e anche per la Federico II. Io stesso sono cresciuto accademicamente in un contesto dedicato a Carlo III, lui ha costruito la Reggia di Portici, sede del mio Dipartimento, quello di Agraria. Mi piace pensare che la consegna del dottorato chiuda il cerchio di una antichissima storia facendo di Re Felipe un federiciano’.

Così Matteo Lorito, rettore dell’Università Federico II, sul conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Scienze Sociali e Statistiche a Sua Maestà Re di Spagna Felipe VI, che avverrà DOMANI, giovedì 12 dicembre, alle 16.30, al Teatro di San Carlo di Napoli, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

L’evento, che rientra nell’ambito delle celebrazioni degli 800 anni della Federico II, si divide in due momenti: il primo celebrativo dell’Ateneo, condotto dalla giornalista Rai Marcella Maresca, federiciana, e successivamente il rito accademico del conferimento del titolo honoris causa.

Il Rettore Matteo Lorito formulerà i saluti istituzionali e introdurrà la cerimonia, la Direttrice Dora Gambardella presenterà il Dipartimento di Scienze Sociali e la professoressa Enrica Amaturo, coordinatrice del Dottorato in Scienze Sociali e Statistiche, terrà la Laudatio Academica. A seguire, il Re di Spagna Felipe VI svolgerà la Lectio Magistralis. Al termine avrà luogo la proclamazione.

‘Il collegio docenti del Dottorato in Scienze sociali e statistiche ha approvato con entusiasmo l’attribuzione del titolo di Dottore di ricerca honoris causa al Re di Spagna Felipe VI, in considerazione del Suo costante impegno personale e istituzionale a favore della cultura e dello sviluppo sociale, e dei valori della coesione e della giustizia sociale – spiega la professoressa Amaturo -. Abbiamo infatti ritenuto che l’azione di sua Maestà Felipe VI costituisca uno straordinario esempio di come le scienze sociali possano divenire elemento fondante nella costruzione di una società più giusta, inclusiva e democratica.
Di particolare rilievo sono l’attenzione del Sovrano ai diritti dei giovani e delle donne, e il sostegno al lavoro dei volontari’.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 11 Dicembre 2024 - 20:34
Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Come prelevare da un casino estero senza tasse

Molti giocatori italiani si chiedono se sia possibile incassare vincite da piattaforme internazionali senza pagare… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 18:27

Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa in fase calda

Antonio Conte ha chiesto rinforzi e il Napoli si è messo subito al lavoro per… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 17:05

Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti, è boom globale

Il calcio italiano vince anche fuori dal campo. La Serie A ha ufficialmente sfondato il… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:55

Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato

Era agli arresti domiciliari per reati legati alla droga, ma non ha rinunciato al suo… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:45

Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a suon di investimenti

REGGIO EMILIA – L’area di Reggio Emilia si conferma centrale nella strategia di Fer. Lo… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:35

L’evoluzione del gioco in Italia: dai passatempi tradizionali all’intrattenimento digitale

Il gioco in Italia ha da sempre rappresentato un elemento centrale nella vita sociale e… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:20