ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 22:16
22.9 C
Napoli

Napoli Gianturco: inaugurate nuove aree per il polo d’eccellenza dei treni ad Alta Velocità

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Continua il programma di rinnovamento e potenziamento dell’Impianto di Manutenzione dei treni Alta Velocità (IMC) di Napoli Gianturco, uno dei principali poli ferroviari del Sud Italia. Questa mattina, alla presenza del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e del direttore Business Alta Velocità di Trenitalia, Pietro Diamantini, sono state inaugurate due nuove aree dell’impianto: una dedicata alla manutenzione ciclica dei treni Frecciarossa e una nuova palazzina destinata agli uffici e alla formazione del personale.

Il progetto, finanziato con oltre 100 milioni di euro, punta a migliorare le attività manutentive preservando al contempo le caratteristiche storiche del complesso. Nella prima fase, è stata ristrutturata e potenziata l’officina di manutenzione di 2° livello, dove vengono eseguiti i controlli ciclici e le revisioni della flotta Alta Velocità. Tra gli interventi principali, il ripristino della piattaforma girevole per la movimentazione delle carrozze.

Successivamente, è stata demolita una palazzina in disuso e ricostruita come edificio moderno di quasi 3.000 metri quadrati, distribuito su tre livelli. La nuova struttura ospita uffici, aule per la formazione e spazi dedicati a circa 130 dipendenti Trenitalia. L’IMC di Napoli Gianturco, che si estende su 440mila metri quadrati (di cui 76mila coperti), rappresenta un esempio di sinergia tra tradizione ingegneristica e innovazione tecnologica. Grazie a sistemi avanzati di diagnostica, sensoristica e manutenzione predittiva, l’impianto garantisce la massima efficienza nella gestione dei treni.

Un segnale forte anche sul fronte della sostenibilità: i capannoni sono dotati di 1.870 pannelli fotovoltaici, che forniscono il 90% del fabbisogno energetico giornaliero dell’impianto, attivo 24 ore su 24, 365 giorni all’anno. Ogni giorno vengono effettuati interventi di manutenzione su circa 35 treni, grazie al lavoro di un indotto che coinvolge circa 3.000 persone.

Manfredi: “Questa inaugurazione è una testimonianza dell’importanza strategica del Sud Italia nel panorama della mobilità sostenibile e dell’innovazione ferroviaria”. Diamantini: “Napoli Gianturco è una realtà d’eccellenza, punto di riferimento per il nostro sistema di Alta Velocità”.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 19 Dicembre 2024 - 18:47

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
29 Agosto 2025 - 22:16 — Ultima alle 22:16

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker