AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 22:58
8.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 22:58
8.2 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
×

Colpo di scena, il Tar sospende la revoca delle licenze al Castello delle Cerimonie

Ci sono eventi previsti fino al 9 gennaio. che si potranno svolgere
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha deciso di sospendere temporaneamente la revoca delle licenze per l'attività alberghiera e di ristorazione del celebre "La Sonrisa", noto anche come il Castello delle cerimonie.

La struttura, situata a Sant'Antonio Abate, nel napoletano, era al centro dell'attenzione per la sua chiusura, come riportato dalla sindaca del comune, Ilaria Abagnale.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
  Con il decreto emesso, i giudici hanno stabilito che la revoca delle licenze sarà sospesa fino al 9 gennaio 2025.

L'obiettivo è consentire il proseguimento delle attività commerciali legate unicamente agli eventi già previsti e alle prenotazioni alberghiere confermate. È esclusa ogni altra attività non previamente organizzata.

Il Comune di Sant'Antonio Abate è incaricato di garantire il rispetto di questi termini e di monitorare l'osservanza delle prescrizioni indicate nella misura cautelare. Questo controllo è fondamentale per assicurare una corretta applicazione dei limiti imposti dalla sospensione dei provvedimenti.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 13 Dicembre 2024 - 20:39 - Giuseppe Del Gaudio

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…