ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
25.1 C
Napoli

Gragnano, azzerato il gruppo di pusher degli Apicella

Il ras Rossano Apicella dava ordini dal carcere a moglie e figlio. Sono 23 gli indagati. Utilizzata la tecnica del lancio dal balcone per consegnare la droga
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gragnano. Sono complessivamente 23 gli indagati del gruppo di pusher legati al ras di piazza Nassiriya a Gragnano finiti nell’inchiesta della Dda di Napoli e che ieri ha portato all’emissione di 5 ordinanze cautelari eseguite dai carabinieri.

Una ha colpito in carcere il ras Rossano Apicella, 47 anni e poi sua moglie Rosaria Vitiello e al figlio 21enne Dario, e con loro sono finiti in carcere anche il 26enne Vincenzo Donnarumma e Salvatore Pio Pennino, il 24enne coinvolto nella vicenda dell’omicidio di Nicholas Di Martino, il 17enne accoltellato a morte nel maggio 2020.

L’organizzazione criminale utilizzava minorenni per lo spaccio di stupefacenti e gestiva una vera e propria piazza di droga nel cuore di Gragnano. È quanto emerso dall’indagine nel corso della quale sono stati monitorati centinaia di episodi di spaccio e di consegne a domicilio.

Apicella impartiva gli ordini e ele direttive alla famiglia anche dal carcere grazie a un telefono cellulare. La sua abitazione in via Volte era diventata il fulcro delle attività illecite, con pusher, anche minorenni, che ricevevano ordini diretti e vendevano droga ai clienti.

Il “lancio dal balcone” e la piazza di Nassiriya

Il metodo operativo era collaudato: lo spaccio avveniva spesso con il “lancio dal balcone” o nella piazzetta dedicata ai caduti di Nassiriya, trasformata in un vero e proprio mercato a cielo aperto. I carabinieri hanno documentato un sistema ben organizzato, con depositi di droga sparsi in tutta la città, gestiti anche da persone apparentemente insospettabili.

Minorenni al servizio dello spaccio

Particolarmente allarmante è l’utilizzo di minorenni come “soldatini” dello spaccio. I giovani, spesso sottoposti a pressioni e minacce, venivano utilizzati per vendere droga in strada, mettendo a rischio la propria vita e il proprio futuro.

Legami con l’omicidio di Nicholas Di Martino:

Tra gli arrestati c’è anche Salvatore Pio Pennino, 24enne coinvolto nell’omicidio di Nicholas Di Martino, il 17enne accoltellato a morte nel maggio 2020. Un delitto che aveva scosso la comunità di Gragnano e che ora si inserisce in un contesto più ampio di scontri tra clan rivali.

Sequestri e indagini

Nel corso delle operazioni, i carabinieri hanno sequestrato cinque chilogrammi di marijuana, nascosta in un deposito, e hanno scoperto un sofisticato sistema di videosorveglianza che proteggeva l’abitazione di Apicella. Le indagini, coordinate dalla Dda di Napoli, hanno permesso di ricostruire anni di attività criminale, grazie anche all’intercettazione di conversazioni telefoniche e ambientali.

 


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 3 Dicembre 2024 - 07:32

Leggi anche

Commenti (1)

L’articolo parla di un inchiesta molto seria e fa capire come la droga si diffonde tra i giovani. Anche se ci sono arresti, mi chiedo se questo basta a fermare il problema. I minorenni coinvolti mi preoccupano tanto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker