#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Napoli, formaggio alla cocaina per un detenuto scoperto a Poggioreale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli: Un detenuto del carcere di Napoli Poggioreale ha visto vanificati i suoi piani di festeggiare il Capodanno in modo poco ortodosso. Durante i rigorosi controlli effettuati dal personale di Polizia Penitenziaria su un pacco destinato al detenuto, è emersa una scoperta sorprendente: nascosta all’interno di un innocuo pezzo di formaggio, vi era una considerevole quantità di cocaina, pronta per essere introdotta clandestinamente nel penitenziario.

L’operazione, condotta con grande professionalità dagli agenti, ha permesso di sventare un tentativo di introdurre sostanze stupefacenti all’interno della struttura, nonostante le difficoltà legate alla carenza di personale e al sovraffollamento che caratterizzano molte carceri italiane.

Un’indagine più approfondita ha rivelato che il detenuto aveva escogitato un piano piuttosto sofisticato per eludere i controlli, nascondendo la droga in un luogo inusuale e difficile da individuare. Tuttavia, la vigilanza costante e l’esperienza degli agenti hanno permesso di svelare l’inganno.

Il sequestro della droga rappresenta un duro colpo per le organizzazioni criminali che cercano di infiltrarsi nelle carceri, fornendo sostanze stupefacenti ai detenuti. Questo episodio sottolinea l’importanza del lavoro svolto dalla Polizia Penitenziaria, che opera quotidianamente in condizioni difficili per garantire la sicurezza all’interno delle strutture carcerarie.

I sindacati di Polizia Penitenziaria hanno colto l’occasione per ribadire le criticità del sistema penitenziario italiano, sottolineando la necessità di incrementare gli organici e di migliorare le condizioni di lavoro degli agenti. Solo così sarà possibile garantire una maggiore sicurezza all’interno delle carceri e contrastare efficacemente il fenomeno del narcotraffico.

“Questo episodio dimostra ancora una volta che la Polizia Penitenziaria è in prima linea nella lotta contro la criminalità organizzata”, ha dichiarato Tiziana Guacci del Sappe. “I nostri agenti lavorano ogni giorno con dedizione e professionalità, spesso in condizioni precarie, per garantire la sicurezza delle comunità e il rispetto delle regole. Chiediamo alle istituzioni di sostenere il nostro lavoro con maggiori risorse e investimenti”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 29 Dicembre 2024 - 08:32


Commenti (2)

è incredibbile come un pacco di formaggio poteva nascondere cocaina. Questo fa pensare a quanto siano astuti certi detenuti. Ma è importantissimo che la polizia penitenziaria faccia il suo lavoro bene e con attenzione.

E’ incredibbile come un pezzo di formaggio possa nascondere cocaina, ma questo mostra che i detenuti trovano sempre modi per eludere controlli. La Polizia fa un lavoro difficile e importante, ma serve piu’ personale per migliorare la situazzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie