AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
12.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
12.2 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Napoli, emergenza freddo: potenziati i servizi per i senza fissa dimora

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. La Prefettura di Napoli ha convocato d’urgenza un tavolo tecnico-operativo per fronteggiare l’emergenza freddo e garantire assistenza alle persone senza dimora. Alla riunione, presieduta dal prefetto Michele di Bari, hanno partecipato istituzioni, enti del terzo settore e associazioni.

In vista dell’inverno rigido, sono state intensificate le misure di accoglienza e assistenza. Il Comune di Napoli ha annunciato l’apertura di nuovi posti letto nei centri di accoglienza e la distribuzione di kit di emergenza. Inoltre, sono in corso le procedure per assegnare ulteriori posti dedicati a persone con fragilità.

Un ruolo fondamentale è svolto dall’Asl Napoli 1 Centro che, con il progetto “Equità in Salute”, ha messo in campo un camper attrezzato per fornire assistenza sanitaria direttamente in strada.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Il mezzo sarà presente in punti strategici della città, come la Stazione Centrale e piazza Cavour, garantendo visite mediche e somministrazione di farmaci.

“Siamo impegnati a garantire a tutti i cittadini, anche ai più fragili, il diritto a una vita dignitosa”, ha dichiarato il prefetto di Bari. “Ringrazio tutte le istituzioni e le associazioni coinvolte per il loro prezioso contributo”.

Il prossimo anno si terrà un nuovo incontro per fare il punto della situazione e programmare ulteriori interventi.

Articolo pubblicato il 24 Dicembre 2024 - 15:58 - Federica Annunziata

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…