Si preannunciano tempi lunghi per i lavori di ripristino della tratta della Cumana, interrotta a causa di una voragine scoperta sotto i binari. È previsto l'utilizzo di navette ferroviarie e bus sostitutivi tra Bagnoli e Torregaveta.
L'Ente Autonomo Volturno ha reso noto che gli interventi potrebbero richiedere fino a tre mesi. Durante una recente riunione con i sindaci di Pozzuoli e Bacoli, è emerso che la voragine, scoperta il 24 dicembre e di dimensioni considerevoli, richiede un'attenzione particolare. Si tratta di una cavità di 4.5 metri di profondità e larga almeno quattro, probabilmente riconducibile a una rete fognaria dismessa.
Possibili Soluzioni
Il vertice ha discusso due possibili soluzioni: la prima prevede lavori per il ripristino in sicurezza dell'attuale tracciato, mentre la seconda considera il completamento accelerato di un nuovo percorso già in fase avanzata.Potrebbe interessarti
Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato
Choc all'asilo di Pianura: bimba di 4 anni legata alla sedia con una sciarpa
Camorra, il pentito Salvatore Roselli racconta la strategia della "riservatezza" del clan Amato Pagano
Gragnano, scoperto nascondiglio della droga nella movida: sequestrati 3 chili di hashish
L'azienda sta anche considerando di potenziare il servizio di autobus nella tratta Torregaveta-Licola, per garantire collegamenti più efficienti a chi deve spostarsi verso Bacoli.



 
                                    

 
     



Lascia un commento