#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Casa Mehari: il simbolo della legalità si accende con un mese di eventi per la comunità

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dicembre si preannuncia un mese speciale per Casa Mehari, bene confiscato alla criminalità organizzata e oggi centro di legalità e cultura del comune di Quarto. La struttura, situata in via Nicotera 8, ospiterà una serie di eventi dal titolo “Casa Mehari in festa: dai beni confiscati ai beni in comune”, un’iniziativa finanziata dalla Regione Campania per promuovere la legalità attraverso cultura, impegno sociale e solidarietà.

Il programma, ricco e variegato, prenderà il via venerdì 6 dicembre con la “Tombolata della Legalità”, un omaggio alla tradizione napoletana condotto dal maestro Franco Testa. Proseguendo fino alla fine del mese, la manifestazione vedrà alternarsi proiezioni cinematografiche, incontri con magistrati e giornalisti, spettacoli teatrali e concerti.

Tra gli appuntamenti più attesi, mercoledì 11 dicembre verrà proiettato “Fortapàsc”, film che ripercorre la vicenda del giornalista Giancarlo Siani, al quale la struttura è dedicata. Seguirà, il 12 dicembre, l’incontro “Libertà sotto scorta”, che vedrà la partecipazione di giornalisti minacciati dalla criminalità come Mimmo Rubio e Vincenzo Iurillo, insieme a esponenti delle forze dell’ordine e magistrati.

Sul fronte culturale, giovedì 12, lo scrittore Amedeo Colella presenterà il suo spettacolo “Nisciuno nasce ‘imparato”, accompagnato dalla sciantosa Elena Vittoria e dal maestro Francesco Cuomo. Venerdì 13 sarà la volta del film “Benvenuti in Casa Esposito”, tratto dal romanzo di Pino Imperatore, che discuterà con gli studenti affrontando con ironia il tema della camorra.

La musica sarà protagonista con due concerti imperdibili: il 20 dicembre il pianista Ergio Valente si esibirà nel concerto “Casa Mehari in Jazz”, mentre il 27 dicembre il cantante Antonello Rondi porterà in scena “Lo scugnizzo dei Quartieri”, tratto dal libro del giornalista Antonio Romano.

Accanto agli eventi culturali, spazio alla solidarietà: sarà attivo un bar curato dalla cooperativa “La Quercia Rossa” e saranno disponibili i pacchi solidali dell’associazione “La Bottega dei Semplici Pensieri”. Casa Mehari, inaugurata nel maggio 2022, è gestita da un’associazione temporanea di scopo composta da “La Bottega dei Semplici Pensieri”, “La Quercia Rossa”, “Artemide” e “Dialogos”.

Oggi, questo spazio rappresenta un esempio concreto di come i beni confiscati possano essere trasformati in luoghi di rinascita collettiva, portando avanti la memoria di Giancarlo Siani, il giornalista ucciso dalla camorra nel 1985 a bordo della sua Citroën Mehari. Per partecipare agli eventi è necessario prenotare al numero 347.1594511.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 5 Dicembre 2024 - 17:28


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie