#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Napoli, boom di furti di alberi di Natale: le baby gang si sfidano sui social e si preparano al falò di Sant’Antonio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Napoli e nella sua provincia si registra un preoccupante aumento dei furti di alberi di Natale, una pratica che coinvolge giovani appartenenti a baby gang di diversi quartieri. Gruppi di minorenni, spesso con il volto coperto, immortalano le loro imprese sui social media, esibendo gli alberi rubati come trofei, insieme a mazzi di banconote e gesti che mimano l’uso di pistole.

Le immagini sono accompagnate da musiche inneggianti alla criminalità, rafforzando un messaggio di sfida e impunità.Tra i gruppi più attivi, la baby gang del Rione Sanità si è fatta fotografare davanti a una gigantografia di Genny Cesarano, giovane vittima innocente della criminalità organizzata, suscitando particolare sgomento.

L’appuntamento per queste gang sembra essere il falò di Sant’Antonio, il famo cippo di Sant’Antuono del 17 gennaio, tradizione popolare trasformata in un rituale di affermazione criminale. Per molti, rubare alberi di Natale rappresenta una sorta di “battesimo del fuoco” nel mondo della delinquenza giovanile.

Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi Sinistra, ha denunciato pubblicamente il fenomeno inviando alle autorità competenti le immagini diffuse online. “Mi chiedo se questi ragazzi siano consapevoli della gravità delle loro azioni o se agiscano semplicemente per emulazione. Sono troppo giovani per essere così attratti dalla violenza. Cresciuti in ambienti criminali, vivono un vuoto culturale profondo.

Rubare alberi di Natale è solo l’inizio: molti di loro finiranno per alimentare le fila della malavita. Da anni chiediamo misure concrete per sottrarre i minori a contesti violenti e offrire loro opportunità di crescita alternative. Dove ci sono armi in casa, un ragazzino impara presto a usarle con disinvoltura”, ha dichiarato Borrelli.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 29 Dicembre 2024 - 07:47


Commenti (2)

Io non capisco come i giovani possono arrivare a rubare alberi di Natale, è una cosa veramente strana. Forse è perche non hanno un buon esempio a casa o in giro. Dobbiamo cercare di aiutarli.

E’ un triste fenomeno quelo dei furti di alberi di Natale, ma forse i giovani non capiscono che rubare non è mai la soluzione. Dovrebbero essere educati a valori positivi invece di seguire queste pratiche violente e stupide.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie