Continua a suscitare interrogativi il crollo di un grosso albero all’interno del campus dell’Università di Salerno, che ha causato il ferimento di tre studenti, uno dei quali, Carmine Fiorillo di Eboli, è ancora ricoverato in gravi condizioni presso l’ospedale Ruggi d’Aragona.
Tra gli elementi al vaglio degli inquirenti, spunta una mail interna del Servizio Prevenzione e Protezione dell’Ateneo, inviata poche ore prima dell’incidente al personale docente e non docente. La comunicazione, basata su un alert della società Datameteo, avvertiva del rischio di vento forte da venerdì fino a domenica sera, invitando a prestare attenzione agli spostamenti e a seguire comportamenti specifici all’interno degli edifici.
La mail elencava una serie di precauzioni, come evitare di camminare vicino a ponteggi, recinzioni e scale, chiudere porte e finestre esterne, limitare l’uso di apparecchiature elettriche e ascensori, e mantenere libere le vie di fuga.Potrebbe interessarti
La Biennale di Salerno accoglie Nadia Leo e il suo universo creativo
Truffano 30mila euro ad anziana a Maiori: arrestati due napoeltani
Tunnel Minori-Maiori, ANAS avvia l'iter per gli espropri: scatta la mobilitazione "No Tunnel"
La Corte dei Conti assolve un collaboratore scolastico salernitano nel caso dei "diplomifici":
L’Università, attraverso una nota ufficiale, ha dichiarato l’esistenza di un contratto di manutenzione del verde stipulato con una ditta esterna, incaricata di monitorare regolarmente le oltre 3000 essenze arboree presenti nel campus. Il contratto prevede verifiche periodiche, la segnalazione di eventuali criticità e l’adozione di misure di sicurezza, ma al momento non è chiaro se ci siano state omissioni o se l’albero crollato fosse stato oggetto di controlli recenti.
Le forze dell’ordine stanno raccogliendo documenti e testimonianze per determinare se ci siano responsabilità dirette nell’accaduto. Al centro dell’indagine, vi è la verifica di eventuali negligenze nel monitoraggio del verde e l’adeguatezza delle misure di prevenzione adottate in vista dell’allerta meteo.







Commenti (3)
E’ strano che un albero cosi grande crolli senza un preavviso. Ho letto che era stato fatto un contratto per la manutenzione, ma se ci sono state omissioni, chi ne risponde? Spero che gli studenti guariscono presto.
Sì, è vero. Anche io mi chiedo se ci siano state mancanze da parte dell’università riguardo alla sicurezza degli alberi. Non dovrebbe mai succedere un incidente del genere in un luogo di studio.
E’ una situazione molto preoccupante, specialmente per gli studenti feriti. Spero che le autorità facciano chiarezza su come sia potuto accadere. La sicurezza degli studenti deve essere la priorità numero uno in un campus universitario.