App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 18:20
28.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e...
Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti...
Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero
Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...

Napoli, turista derubato del Patek Philippe vicino al murale di Maradona: arrestato 21enne

E' caccia al complice. La vittima è un turista messicano, l'orologio aveva un valore di 110mila euro
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un’aggressione brutale ha scosso i Quartieri Spagnoli, macchiando la reputazione di uno dei quartieri più caratteristici di Napoli. Un turista messicano, in visita nella città partenopea, è stato vittima di una rapina con strappo, perdendo un prezioso orologio Patek Philippe del valore di circa 110mila euro.Maradona

L’episodio, avvenuto a pochi passi dal celebre murale di Maradona, ha destato sdegno e preoccupazione tra i cittadini.Grazie alle immagini nitide delle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona, i Carabinieri del Nucleo Operativo di Napoli Centro sono riusciti a identificare con precisione il presunto autore del reato, un giovane napoletano di 21 anni.

Le riprese mostrano in modo chiaro la dinamica dell’aggressione: il rapinatore, con un gesto rapido e violento, ha afferrato il polso della vittima, strappandogli l’orologio Patek Philippe e dileguandosi in sella a uno scooter.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Napoli, sono tutt’ora in corso per risalire all’identità del complice  in sella dello scooter, che avrebbe favorito la fuga del rapinatore.

Nonostante l’arresto del 21enne, i carabinieri sono determinate a individuare e arrestare anche il secondo responsabile, al fine di assicurare alla giustizia tutti i colpevoli.

Il problema sicurezza ai Quartieri Spagnoli

Questo episodio solleva nuovamente il problema della sicurezza nei Quartieri Spagnoli, un’area della città che, pur essendo ricca di storia e cultura, è da tempo alle prese con episodi di criminalità.

L’aggressione al turista messicano rappresenta un duro colpo per l’immagine di Napoli e dei Quartieri Spganoli e soprattutto di quel luogo “magico” come il murale di Maradona visitato da milioni di persone ogni anno destando preoccupazione tra i residenti e scatenando un dibattito sulla necessità di intensificare i controlli e potenziare la videosorveglianza.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 15 Novembre 2024 - 06:34

Commenti (2)

Speriamo che le autorità riescano presto a catturare anche il complice, la sicurezza è fondamentale per la reputazione della città.

È davvero triste vedere come un’aggressione del genere possa accadere in un luogo così affascinante come i Quartieri Spagnoli. Speriamo che le indagini portino alla luce tutti i responsabili e che si possano prendere provvedimenti per migliorare la sicurezza in quella zona.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie