#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 15:30
28.6 C
Napoli
×

Napoli, promozioni facili e spese folli alla Sma Campania: 9 indagati

Invito a dedurre per 5,7 milioni di euro: indagati 9 tra amministratori e dirigenti di Sma Campania. Qualcuno scaricava anche la musica a pagamento alle due di notte con le carte aziendali



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Utilizzavano la carte di credito aziendali per scopi personali: come scricare musica apgamento anche alle due di notte. Ma anche affidamento dei servizi di autonoleggio e telefonia mobile tramite procedure dirette, eludendo gare pubbliche e le convenzioni CONSIP.

Ed è per questo che stamane su delega della Procura Regionale della Corte dei Conti per la Campania (Procuratore Regionale Antonio Giuseppone, Sostituti Procuratori Generali Davide Vitale e Flavia Del Grosso), i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli hanno notificato un invito a dedurre nei confronti di 9 amministratori, dirigenti e dipendenti di SMA Campania S.p.a.

La Procura li ritiene responsabili di un danno erariale pari a 5.777.757,45 euro. Le indagini, condotte tra il 2012 e il 2022, hanno rivelato una gestione caratterizzata da sprechi sistematici di fondi pubblici.


Sono emersi pagamenti effettuati senza adeguata documentazione giustificativa e l’uso fraudolento di carte ricaricabili (“flash card”) per spese urgenti, con tetto massimo di 1.000 euro. Alcuni pagamenti risultano destinati a scopi personali, come abbonamenti a servizi di streaming musicale, effettuati persino in orari insoliti, come le due di notte.

La società avrebbe inoltre affidato servizi di autonoleggio e telefonia mobile tramite procedure dirette, eludendo gare pubbliche e le convenzioni CONSIP, con conseguenti oneri maggiori e in violazione delle norme sugli appalti pubblici.

 Promozioni del personale senza selezioni pubbliche

Ulteriori irregolarità riguardano le progressioni di carriera del personale, sia nelle strutture territoriali che nei depuratori gestiti da SMA Campania. Le promozioni sarebbero avvenute senza selezioni pubbliche, spesso attraverso verbali di conciliazione, violando le norme sul reclutamento e sugli avanzamenti di carriera nella Pubblica Amministrazione.

In ambito retributivo, sono stati concessi “superminimi” – aumenti salariali straordinari – in assenza di motivazioni adeguate o disposizioni interne valide, senza giustificazioni legate a meriti particolari o mansioni più gravose.

La Procura contabile attribuisce il danno, in alcuni casi, direttamente ai vertici aziendali pro tempore e, in via sussidiaria, ai funzionari e dipendenti coinvolti.

I presunti responsabili avranno ora la possibilità di esaminare le prove raccolte, presentare le proprie deduzioni o documenti a supporto e richiedere di essere ascoltati dall’Autorità Giudiziaria contabile.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2024 - 11:06


1 commento

  1. È incredibile come ci siano persone che usano le carte di credito per scopi personali, soprattutto in orari cosi strani come le due di notte. È importante che ci sia trasparenza e che vengano fatti controlli più severi per prevenire questi abusi. Le promozioni senza selezioni pubbliche sono un altro problema serio, dovrebbero esserci regole chiare per garantire l’equità.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE