AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 08:25
18.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 08:25
18.3 C
Napoli

Camorra, scarcerato il ristoratore Massimiliano Di Caprio

il Tribunale del Riesame accoglie l'appello dopo l'annullamento della Cassazione. Il gestore del ristorante pizzeria Dal Presidente era accusato di riciclaggio per il clan Contini
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Il Tribunale del Riesame, in sede di appello, ha disposto la scarcerazione di Massimiliano Di Caprio, 49 anni, precedentemente destinatario di una misura cautelare con l'accusa di essere un riciclatore del clan Contini.

L’indagine riguardava l’acquisizione della storica pizzeria “Dal Presidente”, situata nei Decumani di Napoli, celebre anche per aver accolto l’ex presidente statunitense Bill Clinton durante il G7, dove gustò una margherita a portafoglio.

Per la moglie di Di Caprio, Deborah Capasso, 47 anni, il Tribunale ha invece confermato l’obbligo di firma.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
La decisione arriva a seguito della sentenza della Corte di Cassazione, che aveva annullato il precedente provvedimento ritenendo non sufficientemente provato il collegamento tra i coniugi e il clan camorristico.

"La Cassazione ha rilevato l'assenza di prove concrete che dimostrino il legame tra Di Caprio, Capasso e la camorra", ha dichiarato l’avvocato Fabio Visco, legale dei due indagati.

L’iter giudiziario aveva visto il Tribunale del Riesame confermare, qualche mese fa, il carcere per Di Caprio e i domiciliari per la moglie Deborah Capasso. I due erano stati arrestati lo scorso 14 maggio, con il contestuale sequestro di beni mobili, immobili e della pizzeria, per un valore complessivo stimato di 3,5 milioni di euro.

Articolo pubblicato il 29 Novembre 2024 - 17:28 - Giuseppe Del Gaudio

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti