Don Franco Rapullino, parroco della chiesa di San Giuseppe a Chiaia, Napoli, che nel 1990 pronunciò dall'altare un forte appello ai giovani ("Fuitevenne 'a Napule") in seguito all'omicidio del piccolo Nunzio Pandolfi di 21 mesi, ucciso dalla camorra insieme al padre Gennaro, esprime senza mezzi termini il suo disappunto per Parthenope, il film di Paolo Sorrentino.
In un'intervista al ROMA, il sacerdote critica in particolare alcune scene legate al culto di San Gennaro, definendo "offensiva" la rappresentazione del miracolo e della figura di un cardinale.Potrebbe interessarti
Fuorigrotta, blitz antidroga: arrestato un 39enne con oltre 6 chili di stupefacenti
Amianto, condanna storica a Nola: oltre un milione di euro alla famiglia dell'operaio morto
Incendio a Gianturco, vertice in Prefettura: controlli ambientali e più vigilanza nell’area industriale
Napoli, da ladro di auto a corriere della droga: fermato con 27 chili di cocaina per i clan di Scampia
In quelle scene, dove inserisce un cardinale profanatore, ha reso disgustoso ciò che è più caro alla nostra gente, presentandoli come grotteschi nella loro fede, che invece è genuina." Don Rapullino aggiunge: "Napoli è migliore di quella mostrata in quel film; non c'è nulla di apprezzabile. Sembra che tutto, a Napoli, ruoti attorno a potere, ambizione, sesso e denaro."





