Napoli. Migliaia di persone si sono radunate oggi nel cuore di Napoli per partecipare a un corteo dedicato alla legalità e alla lotta contro la violenza. Studenti, associazioni, e familiari delle vittime innocenti hanno sfilato insieme, portando in alto un messaggio di speranza e richiesta di cambiamento.
In testa al corteo un grande striscione recitava: "Liberiamo Napoli dalle violenze.Potrebbe interessarti
Maxi sequestro da 3,5 milioni per frode fiscale: smascherata rete di società “fantasma” tra Napoli e Caserta
Napoli, blitz nella “zona rossa” della movida: multe ai residenti, esplode la rabbia nel centro storico
Napoli, via le baracche sotto Ponte della Maddalena
Blitz a Frattamaggiore: multe e denunce a negozi irregolari
Tanti giovani indossavano magliette con il volto di Santo Romano, il 19enne tragicamente ucciso a San Sebastiano al Vesuvio nella notte tra l’1 e il 2 novembre. Tra la folla, anche i familiari e gli amici del ragazzo, che hanno deciso di unirsi alla manifestazione per tenere viva la memoria di Santo e chiedere giustizia.
Il corteo ha fatto una breve sosta davanti alla Questura per poi dirigersi verso Piazza del Plebiscito, dove i manifestanti sperano di essere ricevuti dal prefetto Michele Di Bari. Con questo gesto simbolico, i cittadini chiedono azioni concrete e un impegno istituzionale per contrastare la violenza e promuovere una cultura di legalità e rispetto.







Commenti (1)
E un evento importante che è stato organizzato a Napoli. Ci sono molte persone che partecipano e vogliono cambiare le cose. La violenza è un problema serio e speriamo che il messaggio venga ascoltato da tutti.