AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 07:52
8.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 07:52
8.4 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Napoli, stretta sugli automobilisti alla guida in stato di ebbrezza

Multe e sanzioni della polizia in piazza Vanvitelli
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Durante la notte tra venerdì e sabato, la Polizia di Stato ha intensificato i controlli per contrastare il crescente fenomeno della guida sotto l’effetto di droghe e alcol nel centro città, vicino a Piazza Vanvitelli.

In particolare, gli agenti della Sezione Polizia Stradale di Napoli, dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, insieme ai medici dell’Ufficio Sanitario e alle unità operative della Polizia Locale di Napoli-Vomero, hanno controllato un totale di 103 veicoli, di cui uno è stato sequestrato, e identificato 130 persone.

Sono stati sottoposti a test per verificare lo stato di ebbrezza e l’uso di sostanze stupefacenti 108 conducenti, con due denunce per guida sotto l’effetto di stupefacenti.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suUltime Notizie

 Operazione per la sicurezza dei cittadini

Durante l’operazione, sono state elevate 10 sanzioni per violazioni del Codice della Strada, ritirata una patente di guida e sottratti 20 punti in totale.

La guida sotto l’effetto di alcol e droghe, oltre a essere una violazione sanzionata severamente dal Codice della Strada e dal Codice Penale, è una delle principali cause, insieme all’eccesso di velocità, degli incidenti stradali gravi, spesso con esito mortale.

Questa attività non si limita a garantire la sicurezza degli automobilisti, ma mira anche a intensificare i controlli di legalità in ambiti particolarmente rilevanti per la comunità.

Articolo pubblicato il 11 Novembre 2024 - 19:26 - Gustavo Gentile

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading...