La stagione 2024 di Spazio Körper, il Centro Nazionale di Produzione della Danza, prosegue con il ritorno di Körperformer, una rassegna di danza contemporanea organizzata da Gennaro Cimmino. L'evento si terrà dal 3 all'8 dicembre presso la Sala Assoli di Casa del Contemporaneo a Napoli. Questo progetto vuole valorizzare la regione Campania, offrendo una piattaforma per i giovani artisti locali attivi a livello nazionale ed europeo.
Promozione della Danza Contemporanea
La rassegna Körperformer è il cuore pulsante delle attività di Spazio Körper.Potrebbe interessarti
Al Teatro Bracco “Super”, i supereroi caduti tra comicità e malinconia
Oscar Di Maio, il parrucchiere folle che fa impazzire Napoli: un ritorno cult al Teatro Totò
Arteteca al New Teatro Troisi: risate e tenerezza con “Operazione Cicogna”
“Casa Bagaria” e l'associazione "Tutti a Bordo": un talk per unire cultura, diritti e inclusione
Programmazione 2024
L'edizione 2024 vedrà partecipare artisti come Roberto Tedesco, Francesco Colaleo, Maxime Freixas, Maria Anzivino, Ginevra Cecere, Viola Russo, Gianmaria Borzillo, Maša Kolar, Nicolas Grimaldi Capitello, Nyko Piscopo e Adriano Bolognino. Tra gli spettacoli, "Decisione Consapevole" di Roberto Tedesco aprirà la rassegna il 3 dicembre. Seguirà la prima regionale di "Ça ira" di Cie MF il 4 dicembre, e "Handle with care" di Funa il 5 dicembre. Il 6 dicembre sarà la volta di "Femenine" di Gianmaria Borzillo, mentre la compagnia Cornelia presenterà "Hybridus". Adriano Bolognino chiuderà il programma con il dittico "Your body is a battleground" e "Gli Amanti", mentre il 15 dicembre avrà luogo la performance "Anima radice" del corso KörperYoung, curato da Susanna Sastro e Flavio Ferruzzi.
Informazioni e Prenotazioni
I biglietti per la rassegna sono acquistabili presso il botteghino della Sala Assoli – Casa del Contemporaneo. Per prenotazioni, è possibile contattare via WhatsApp al numero 345 467 9142 o via email all'indirizzo assoli@casadelcontemporaneo.it.







Commenti (1)
Questa rassegna di danza contemporanea mi sembra un’iniziativa interessente per i giovani artisti, ma spero che ci siano anche altre opportunità in futuro. È importante dare spazio a tutti, e la Campania ha tanto da offrire.