Controlli serrati sono stati effettuati nel nuovo centro commerciale di Torre Annunziata, a pochi giorni dalla sua inaugurazione, presentata come uno degli eventi più attesi per lo sviluppo economico del Sud Italia. Ieri, gli ispettori dell’Ispettorato d’Area Metropolitana di Napoli, con il supporto dei Carabinieri del Gruppo Tutela Lavoro e del NIL di Napoli, hanno condotto un’operazione mirata a garantire il rispetto delle norme sul lavoro e sulla sicurezza.
L’intervento, coordinato dal Direttore della Direzione Interregionale del Lavoro del Sud Italia, Giuseppe Patania, e dal Direttore dell’Ispettorato d’Area Metropolitana di Napoli, Giuseppe Cantisano, ha coinvolto numerosi ispettori tecnici e ordinari.Potrebbe interessarti
Napoli, la metro diventa un portale d'arte: inaugura la "bocca" di Anish Kapoor a Monte Sant'Angelo
Montecalvario, blitz della Polizia: sequestrati due chili di marijuana e mezzo chilo di cocaina
Napoli, blitz al "Connolo": sequestrati 9 chili di droga nel regno del boss Luciano Barattolo
Naples Calls for Ideas: a Napoli torna l’innovazione che parla giovane
Nel corso dei controlli sono emerse irregolarità significative. Otto attività imprenditoriali sono state sospese per l’impiego di lavoratori non regolarizzati. Complessivamente, sono state riscontrate numerose violazioni delle norme di sicurezza sui luoghi di lavoro, con prescrizioni che hanno riguardato oltre trenta aziende. L’operazione ha portato all’irrogazione di sanzioni amministrative per un ammontare complessivo di circa 58.500 euro, mentre ulteriori multe, pari a 84.000 euro, sono state comminate per il mancato rispetto delle normative sulla sicurezza.
Il Direttore Giuseppe Patania ha evidenziato l’importanza dell’iniziativa, descrivendola come un’operazione cruciale per la tutela dei lavoratori e per prevenire incidenti sul lavoro in una struttura che si prepara ad accogliere un gran numero di persone. Anche Giuseppe Cantisano ha sottolineato l’efficacia del controllo, affermando che l’operazione rappresenta un chiaro segnale della presenza incisiva dell’Ispettorato del Lavoro sul territorio e dell’impegno a combattere ogni forma di irregolarità.







Commenti (2)
Ho lettto l’articolo e mi sembra che le ispezioni siano state importanti, pero non so se basteranno per fermare il lavoro nero. Ci sono molte aziende che non seguono le regole e continuano a sfruttare i lavoratori. Speriamo che ci siano piu controlli in futuro.
io penso che questi controlli sono molto importante per sicurezza dei lavoratori. pero, mi domando se veramente queste sanzioni aiuteranno a risolvere problemi di lavoro nero. speriamo che in futuro ci siano piu controlli cosi, perche e giusto tutelare chi lavora in modo regolare.