Comitato Vele Scampia – “Un risultato importante, ma non ancora l’ultimo: dobbiamo continuare la battaglia per liberare gli abitanti di Scampia dai mostri di cemento e restituire loro dignità e riscatto.” Così Omero Benfenati, portavoce del Comitato Vele, ha commentato durante un punto stampa a Piazza Municipio l’apertura di un nuovo cantiere in via Gobetti, destinato alla costruzione di alloggi per i residenti delle Vele, le tristemente note strutture simbolo del degrado urbano dell’area nord di Napoli.
Benfenati ha espresso soddisfazione per l’inizio dei lavori, ma ha anche sottolineato le sue preoccupazioni per le possibili lungaggini burocratiche. “Il nostro timore è che la burocrazia possa frapporsi tra noi e la velocità di cui la rinascita di Scampia ha bisogno. I nostri concittadini hanno già atteso troppo, portando con sé uno stigma che non meritavano. Ora è il momento di chiudere definitivamente questa storia: il tempo sta scadendo.”
Con parole cariche di determinazione, il portavoce ha ribadito l’impegno del Comitato Vele, una realtà storica del quartiere, nel proseguire la lotta per il riscatto della zona. “La rabbia degli abitanti è la nostra rabbia, le famiglie delle Vele sono le nostre famiglie,” ha dichiarato Benfenati, sottolineando la volontà di andare avanti e realizzare un cambiamento che possa trasformare il volto di Scampia, offrendo finalmente nuove opportunità e una vita dignitosa ai suoi residenti.
Torre Annunziata – È diventato un vero e proprio caso giudiziario il lungo e tormentato… Leggi tutto
Torre del Greco – Un palo della luce in ferro, alto e corroso dalla ruggine,… Leggi tutto
Napoli - Il mistero che avvolge la morte di Giovanni Marchionni, il 21enne di Bacoli… Leggi tutto
Ercolano - Ha rotto il braccialetto elettronico per tentare la fuga, ma è stato rintracciato… Leggi tutto
Negli ultimi anni, sempre più uomini hanno iniziato a guardare oltre la semplice forma fisica… Leggi tutto
Con i prezzi di Bitcoin in continua crescita nel 2025 e la creazione di forti… Leggi tutto