#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 11:45
26.3 C
Napoli

Napoli, domani al Gruppo Space Factory si inaugura la Clean Room 31

Inaugurazione della “camera pulita” per l’integrazione di microsatelliti di nuova generazione e minilaboratori per esperimenti biopharma nello Spazio



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’inaugurazione della “Clean Room 31” è prevista per domani, martedì 12, alle ore 14.30, presso la sede del Gruppo Space Factory a Napoli, in Via E. Gianturco 31.

In questa nuova struttura verranno assemblati i satelliti di nuova generazione, come IRENESAT-ORBITAL, e i MiniLabs, minilaboratori intelligenti destinati a esperimenti biopharma in microgravità.

Saranno presenti, tra gli altri: Mariano Bizzarri, Professore di Patologia Clinica all’Università Sapienza di Roma e Direttore del Laboratorio Nazionale di Biomedicina Spaziale; Antonio Blandini, Presidente del CIRA; Luigi Carrino, Presidente del Distretto Aerospaziale della Campania; Massimo Comparini, Managing Director della Space Business Unit di Leonardo e Presidente di Thales Alenia Space Italia; Mariafelicia de Laurentis, astrofisica; Valeria Fascione, Assessore alla Ricerca della Regione Campania; Amedeo Manzo, Presidente BCC Napoli; Mario Mustilli, fondatore Studi Finanziari; Norberto Salza, Presidente Space Factory; e l’astronauta Roberto Vittori.


La Clean Room 31 sarà dedicata al Prof. Umberto Nobile, pioniere dell’aeronautica italiana, docente di costruzioni aeronautiche all’Università di Napoli “Federico II” e generale del Corpo del genio aeronautico.

IRENESAT-ORBITAL è un microsatellite con capacità di controllo e rientro programmato, recuperabile e riutilizzabile, che dal 2025 offrirà il primo servizio commerciale per esperimenti scientifici e biopharma in orbita.

I partner del programma includono Thales Alenia Space Italia, l’Università di Napoli Federico II, il CIRA e un network di PMI. Il primo satellite, IREOS 0, sarà lanciato nel 2025 grazie a un investimento della Space Factory, sostenuto da un finanziamento Nova+ di Intesa Sanpaolo.

MiniLab è un minilaboratorio 2U per esperimenti scientifici e biopharma in microgravità. Attualmente, il modello 1.0 ha già effettuato con successo quattro esperimenti scientifici sulla Stazione Spaziale Internazionale dal 2021.

Nel 2025 verranno lanciati i modelli 2.0 e 3.0, con miglioramenti significativi: il MiniLab 2.0 permetterà il monitoraggio e la gestione remota degli esperimenti, mentre il 3.0, installato sui microsatelliti IRENESAT-ORBITAL, offrirà anche la possibilità di interventi correttivi in orbita.


Articolo pubblicato il giorno 11 Novembre 2024 - 11:14


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Maxi frode fiscale da oltre 26 milioni, scattano i sequestri...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE