#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

L’allievo di Sepe in piazza Plebiscito per il Giuramento della Nunziatella

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ennesima consacrazione artistica per lo scultore Domenico Sepe che ha visto esposta in Piazza del Plebiscito, in occasione del giuramento degli allievi del 237° Corso “Medaglia d’Oro al Valor Militare Tenente Colonnello Enrico Giammarco”, della “Scuola Militare “Nunziatella” la sua opera dedicata alla prestigiosa istituzione.

Ed è così che per il Giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana degli allievi della gloriosa Accademia, la scultura di Sepe è stata posizionata nei pressi del famoso largo ricevendo l’ammirazione dei presenti alla cerimonia, tra cui, il Sottosegretario di Stato per la Difesa, Senatrice Isabella Rauti, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Luciano Portolano, il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello, il Comandante per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carlo Lamanna e il Comandante della Scuola Militare “Nunziatella”, Colonnello Alberto Valent.

Realizzata da Domenico Sepe su idea dell’ex allievo della Nunziatella e curatore d’arte Francesco Pascotto, la statua in bronzo a grandezza naturale di un allievo della Scuola (la prima nella storia di quella che, nata come Reale accademia militare, rimane uno dei più antichi istituti di formazione militare d’Italia e del mondo) ha suscitato interesse ed emozione.

Alla presenza, tra gli altri, della Medaglia d’Oro al Valor Militare, Sergente Maggiore Andrea Adorno, del Presidente del Consiglio Regionale della Regione Campania, Dott. Gennaro Oliviero, del Sindaco di Napoli, Prof. Gaetano Manfredi, del Prefetto di Napoli, Dottor Michele Di Bari, del Presidente dell’Associazione Nazionale ex-allievi Nunziatella, Ing. Fulvio Campagnuolo, del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e di altre autorità militari e civili, il momento si è trasformato in un nuovo motivo di soddisfazione per un artista sempre più presente nel tessuto sociale della città.

Così, dinanzi a tante illustri presenze, il maestro Sepe, anche autore dell’edizione speciale del calendario 2025 che celebra la tradizione e l’eccellenza formativa della Nunziatella, ha avuto pure modo di parlare della sua creatura artistica “Le sculture in bronzo – ha detto Sepe- hanno due elementi fondamentali: la materia, il bronzo appunto, che i greci definivano eterna, e la parte vuota nella quale l’artista esprime la parte spirituale. La mia scultura intende sottolineare il legame di un’immagine storica con la contemporaneità della nostra città”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2024 - 13:04

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento