Un'incredibile giornata di sole ha illuminato l'inaugurazione del Vesuvio Motor Show, trasformando via Brecce a Sant’Erasmo in una piccola Montecarlo. Tra esibizioni di stuntman, spettacoli di moto, simulatori e stand espositivi, l’evento ha subito conquistato il pubblico. Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha partecipato al taglio del nastro, esprimendo il suo entusiasmo per l’iniziativa: “È una bellissima occasione che unisce sport, spettacolo e innovazione, valorizzando una parte della città in forte crescita. Il Comune sarà sempre al fianco di eventi che portano vitalità e identità alle periferie”.
Manfredi ha anche sottolineato l'importanza della sicurezza stradale, definendola una "grande emergenza" e ricordando che le evoluzioni acrobatiche vanno eseguite in pista, non su strada. La prima giornata del Vesuvio Motor Show ha visto protagonisti bambini e famiglie, che hanno assistito alle esibizioni di Salvatore Maraffino e del pilota Enzo Forgione. Dopo aver trascorso del tempo con i piccoli pazienti del reparto oncologico del Pausilipon, i piloti Alvaro Dal Farra e Marco Barzy si sono esibiti con moto elettriche, mentre i piloti di trial Mario Parricelli e Prisco Pezzella hanno regalato adrenalina al pubblico.
L'edizione 2024 ha ospitato la moto di Johann Zarco, pilota del team Honda LCR del MotoGP, grazie alla collaborazione con Tamburrino Moto, concessionaria ufficiale Honda.Potrebbe interessarti
La ricerca dei talenti del taekwondo nelle palestre di tutta Italia
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo della Virtus Bologna
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025, per il quinto anno consecutivo
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull'erba di Londra
Testimonial dell’evento è stato Paolo Scudieri, imprenditore e appassionato di motorsport, che ha dichiarato: “Questa manifestazione cresce anno dopo anno, testimoniando la passione per i motori, che è anche una grande industria”. Il Vesuvio Motor Show, organizzato da Antonio Olivieri e Gemma Buiano, continua fino a domenica 20 ottobre, con spettacoli, esibizioni di stuntman e un’area dedicata alla "Kart Academy for Winners".
L'evento si concluderà con un aperitivo in terrazza e l'intrattenimento musicale di Radio Punto Zero. Tra le supercar in esposizione, spiccano Ferrari, Lamborghini, Porsche e le storiche Alfa Romeo, insieme ai nuovi modelli elettrici del brand Leapmotor, presentati in anteprima da Stellantis &You Napoli.
Lascia un commento