La vicenda legata ai biglietti per la finale di Champions League del 2023 a Istanbul si arricchisce di nuovi dettagli grazie alle dichiarazioni di Claudio Sala, responsabile della sicurezza della prima squadra dell’Inter. In un verbale reso come teste lo scorso febbraio, Sala ha espresso la sua sorpresa riguardo alla concessione di 1.500 biglietti al direttivo della curva nord, rappresentato dai nomi di Ferdico, Bellocco e Beretta, sottolineando come fosse stato inizialmente concordato un numero ben inferiore di 1.200 biglietti.
Le affermazioni di Sala emergono nell'ambito delle indagini condotte dalla Polizia e dalla Guardia di Finanza, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Milano, sotto la guida del procuratore Marcello Viola, dell’aggiunto Alessandra Dolci e dei pm Paolo Storari e Sara Ombra.Potrebbe interessarti
Juve Stabia, derby da regina: battuto l’Avellino e secondo successo consecutivo al “Menti”
Torino, Baroni: “Risultato importante, partita interpretata nel migliore dei modi”
Castellammare, lo Stabia City conquista 3 punti d'oro in casa del Napoli Nord
Juve di nuovo sotto la lente dell’Uefa: indagine per Fair Play Finanziario sul triennio 2022-2025.
Proseguendo con la sua testimonianza, Sala ha spiegato che, riconoscendo il numero ritenuto troppo basso per una finale di Champions, il dottor Cameruccio ha inoltrato una richiesta aggiuntiva agli amministratori delegati per ottenere più biglietti. A quel punto, è stata presa la decisione di concedere 1.200 biglietti agli ultras. Tuttavia, con sorpresa, Cameruccio ha successivamente appreso che il numero finale di biglietti destinati al direttivo ultras era stato elevato a 1.500.
“Anche io mi sono meravigliato della concessione di tale numero di biglietti”, ha dichiarato Sala, evidenziando le incongruenze nella gestione della distribuzione dei biglietti per un evento di tale portata. Le sue parole sollevano interrogativi sulla trasparenza e sull'adeguatezza delle procedure interne riguardanti la distribuzione dei biglietti, un tema che continua a essere al centro delle indagini sul tifo organizzato.
Lascia un commento