#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 16:15
28.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Omicidio minorenne Napoli, il Prefetto: “Una profonda scossa alla città”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’omicidio di un quindicenne, avvenuto la scorsa notte nel cuore di Napoli, ha scosso profondamente la città e le sue istituzioni. Al termine del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, riunitosi oggi in Prefettura, il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha espresso con fermezza la necessità di un’azione congiunta per affrontare il problema della violenza giovanile.

“Questo omicidio colpisce profondamente la città. Non ci sono più parole per descrivere una tragedia simile, e questo ci interpella tutti”, ha dichiarato il prefetto. “Siamo preoccupati, ma allo stesso tempo determinati nell’affrontare questi temi con grande responsabilità”. Di Bari ha sottolineato che la risposta sarà duplice: da una parte, le forze dell’ordine intensificheranno le attività di prevenzione con servizi straordinari e operazioni di controllo del territorio; dall’altra, la magistratura darà una risposta decisa e concreta. “Ma non basta”, ha proseguito il prefetto. “Serve un appello alla città intera. La fascia di età dei giovani coinvolti in episodi di violenza continua a diminuire, e questo è un segnale allarmante che ci riguarda tutti”.

La discussione in Prefettura ha evidenziato una forte coesione istituzionale: “Oggi tutti hanno concordato sulla necessità di una risposta sociale. E questa risposta c’è già: la comunità sta agendo, soprattutto nel campo della dispersione scolastica, che è in calo. Anche il controllo delle armi è efficace, e i dati ci indicano una diminuzione del porto abusivo. Tuttavia, gli omicidi rimangono stabili rispetto allo scorso anno, e questo ci spinge a fare di più”.

Il prefetto ha anche elogiato le misure adottate dal Comune di Napoli in materia di sicurezza, come l’implementazione del sistema di videosorveglianza. “Abbiamo circa mille telecamere attive e altri 350 sistemi di sorveglianza in arrivo, grazie a un finanziamento di 3 milioni di euro erogato dal Ministero dell’Interno. L’apparato di sicurezza sta funzionando, ma dobbiamo interrogarci sul perché tutto questo sia ancora insufficiente”, ha osservato di Bari.

La conclusione del prefetto è stata un appello forte alla responsabilità collettiva: “Ognuno di noi deve fare il massimo. Sono fiducioso che la città risponderà a questo appello. Dobbiamo riappropriarci degli strumenti educativi, per trasmettere ai giovani il senso dei valori fondamentali. Se oggi un quindicenne viene ucciso, significa che il valore della vita è quasi annientato. È nostro dovere combattere questa deriva e ristabilire l’importanza della vita e del rispetto. Questo è l’impegno che ci siamo assunti”.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 24 Ottobre 2024 - 18:34


Commenti (1)

Una tragedia che sconvolge la comunità, speriamo che le azioni messe in campo possano davvero fare la differenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e...
Napoli, operai morti al rione Alto: la Procura punta su...
Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro
Torre del Greco, Audi A3 in fiamme nella notte: si...
Studenti come i pregiudicati: ai lavori socialmente utili se sospesi:...
Sant’Antonio Abate, incendiata la tenda di un bar: richiesta esorsiva?
Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste...
Inchiesta “Doppia Curva”: a processo Mauro Russo, ex ultrà e...
Trump Signs the Genius Act, Bringing Cryptocurrency into Mainstream Finance!...
Pianura, la faida tra i baby criminali delle Case Gialle...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie