#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei...
Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno

Ad Avellino nasce un neonato da record: Luigi pesa 5 chili e 100 grammi

I genitori, Lucia Barba e Angelo Zezza, entrambi insegnanti originari di Angri e Pontecagnano Faiano, hanno vissuto un'esperienza indimenticabile
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il piccolo Luigi, venuto al mondo presso il Malzoni Research Hospital di Avellino con un peso eccezionale di 5 chili e 100 grammi, rappresenta un evento raro e significativo per la sanità locale.

Il 18 ottobre, al Malzoni Research Hospital di Avellino, si è verificato un evento straordinario: la nascita del piccolo Luigi, il cui peso di 5 chili e 100 grammi ha catturato l’attenzione di medici e pubblico.

Questo caso è stato particolarmente degno di nota, poiché il suo peso supera di gran lunga la media. I genitori, Lucia Barba e Angelo Zezza, entrambi insegnanti originari di Angri e Pontecagnano Faiano, hanno vissuto un’esperienza indimenticabile, assistiti da un’équipe medica altamente qualificata.

La gravidanza di Lucia Barba è stata attentamente monitorata dal dottor Raffaele Petta, che ha utilizzato tecnologie e tecniche all’avanguardia per garantire il benessere di madre e figlio.

Durante la gestazione, Lucia è stata ricoverata presso il reparto di Ostetricia dell’ospedale avellinese, sotto la direzione della dottoressa Annamaria Manzoni. Questo approccio preventivo ha permesso di gestire eventuali complicazioni, assicurando un esito positivo al momento del parto.

Ogni fase della gravidanza ha coinvolto esperti in vari ambiti. Il team includeva anche il dottor Nicola Tesorio e l’ostetrica Adriana d’Amato, che hanno collaborato con Raffaele Petta durante il parto.

L’anestesia è stata curata da Immacolata Romano, garantendo a Lucia un’assistenza ottimale. La preparazione accurata ha permesso che tutto procedesse al meglio nel momento cruciale della nascita di Luigi.

Il piccolo Luigi è nato alle 11:00 del mattino, pesando ben 5 chili e 100 grammi, con una lunghezza di 53 centimetri. I medici sono rimasti sorpresi, poiché un peso simile è piuttosto raro. Subito dopo la nascita, Luigi è stato affidato alle cure del neonatologo Giuseppe Vassallo, che ha eseguito i primi controlli di salute.

La notizia della nascita ha subito suscitato grande gioia tra familiari e amici, con particolare emozione da parte dell’onorevole Eva Longo, zia materna di Luigi. È stata proprio lei a condividere la felicità per la nascita del “piccolo gigante”.

Un aspetto sorprendente è che Lucia non ha mostrato segni di diabete gestazionale, una condizione spesso associata alla macrosomia fetale. Il dottor Petta ha sottolineato come il peso eccezionale di Luigi non sia stato causato da fattori patologici, rendendo questa nascita ancora più speciale.

Durante le interviste, Lucia Barba ha espresso profonda gratitudine verso tutto il personale del Malzoni Research Hospital per il sostegno professionale e amorevole ricevuto durante il parto. Ha anche ringraziato la zia Eva per il supporto inestimabile, fondamentale in un momento così importante.

La nascita di Luigi non rappresenta solo una gioia per i genitori, ma anche una testimonianza dell’efficienza e della preparazione del sistema sanitario locale. La sua storia potrebbe diventare un esempio di eccellenza per altri futuri genitori, incoraggiando un monitoraggio attento e professionale durante la gravidanza.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 19 Ottobre 2024 - 17:11

Commenti (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie