#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
21.3 C
Napoli

I figli di Gaetano Pesce: “Nostro padre non avrebbe mai pensato di offendere Napoli”



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Una passeggiata sul lungomare, un incontro inaspettato con la maschera simbolo della città e un’idea che germoglia nel cuore di un artista.

È così che nasce “Tu sì’ ‘na cosa grande”, la monumentale installazione di Gaetano Pesce a Piazza Municipio. Un’opera che, come una lettera d’amore colorata, racconta il profondo legame che l’artista nutriva per la sua città natale.

“Nostro padre non avrebbe mai pensato di offrire a Napoli qualcosa di offensivo o scontato. Al contrario, ha voluto donare due cuori. Ha scelto di celebrare il lato più femminile e colorato di Pulcinella, vestendolo con tonalità vivaci, in netto contrasto con il tradizionale bianco.


È stato un gesto di grande dolcezza, che ha messo in risalto una Napoli ricca di sfumature, aperta e accogliente, proprio come l’amore che lui provava per lei”.

I figli di Gaetano Pesce, Milena e Jacopo, ci conducono in un viaggio emozionante attraverso i ricordi e le intenzioni del padre. Ricordano con affetto quella giornata in cui, passeggiando lungo il lungomare, si imbatterono in un Pulcinella che sembrava incarnare l’anima stessa di Napoli.

In quel momento, l’idea di creare un’opera che celebrasse la gioia di vivere e l’accoglienza della città prese forma nella mente dell’artista.

Ma non si tratta solo di un’idea, bensì di un progetto meticoloso realizzato con cura e passione. Come confermano gli allestitori dello studio Gaetano Pesce di New York, ogni dettaglio dell’installazione, dai colori vivaci del vestito di Pulcinella all’eliminazione dei bottoni, è stato pensato e voluto dall’artista stesso. Un’opera che, pur innovativa e audace, rimane fedele alla tradizione e allo spirito di Napoli.

Il Pulcinella di Pesce, con i suoi due cuori rossi trafitti da una freccia, è un simbolo universale di amore e passione, ma è anche un omaggio alla città che ha visto nascere e crescere l’artista. Un’opera che invita a riflettere sulla bellezza e sulla complessità dell’animo napoletano, e che ci ricorda l’importanza di celebrare le nostre radici e la nostra identità.


Articolo pubblicato il giorno 15 Ottobre 2024 - 08:18


2 Commenti

  1. Che bello vedere l’amore e la dedizione di un artista per la propria città. Sembra davvero un’opera emozionante e piena di significato.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE