#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 14:34
28.6 C
Napoli

‘Cortincarcere’, Benevento: l’incontro con il regista del film Desirè chiude l’edizione 2024



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il pomeriggio di mercoledì 9 ottobre ha segnato la conclusione della terza edizione di “Cortincarcere”, un’iniziativa significativa realizzata dalla Camera Penale di Benevento in collaborazione con l’APS Libero Teatro. Questo progetto è strettamente collegato al Social Film Festival ArTelesia, un concorso internazionale dedicato al cinema sociale, giunto quest’anno alla sua sedicesima edizione. L’iniziativa ha beneficiato del fondamentale supporto tecnico e logistico della direzione carceraria e del personale penitenziario.

Un Nuovo Dono per i Detenuti

Nel contesto di questo evento conclusivo, la Camera Penale ha effettuato una donazione significativa ai detenuti: un proiettore nuovo per la palestra del carcere. Questo gesto rappresenta un ulteriore passo verso il miglioramento delle condizioni di vita e delle opportunità educative all’interno dell’istituto penitenziario, offrendo ai detenuti nuovi spazi e strumenti per attività culturali e ricreative.

Proiezione del Film

“Desirè” Un punto culminante dell’incontro è stata la proiezione del film “Desirè”, che ha visto la partecipazione dei detenuti coinvolti nel workshop cinematografico. All’evento erano presenti anche il regista del film, Mario Vezza, e lo sceneggiatore, Fabrizio Nardi. La pellicola narra la commovente storia di una giovane napoletana di origini nigeriane che, trovandosi in un contesto criminale, viene incarcerata. L’incontro con un educatore, interpretato da Enrico Lo Verso, la guida verso una riscoperta personale e la spinge a prendere decisioni che possono cambiare la sua vita.


Un Momento di Condivisione e Riflessione

Al termine della proiezione, si è tenuto un dibattito coinvolgente tra gli autori del film e i detenuti. Alcuni di loro, profondamente toccati dal messaggio educativo della pellicola, hanno condiviso le proprie esperienze personali e le speranze per un futuro migliore. Questo momento di confronto ha dimostrato come il cinema possa essere un potente strumento di riflessione e di stimolo al cambiamento.

Conclusione del Cineforum

Il progetto “Cortincarcere” si è quindi concluso, dopo essersi sviluppato nel corso degli ultimi mesi, toccando diversi reparti della struttura penitenziaria di Benevento. Il cineforum ha coinvolto detenuti dei reparti di media e alta sicurezza, oltre al reparto “sex offender”, creando un ponte tra arte, riabilitazione e reinserimento sociale. Questo progetto si conferma come un esempio virtuoso di come la cultura e il cinema possano assumere un ruolo centrale nei percorsi di recupero e riflessione personale all’interno delle carceri.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2024 - 14:21


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE