#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Giugno 2025 - 14:40
31 C
Napoli

Vomero, allarme rosso per la sicurezza stradale: 1633 studenti a rischio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli.Una petizione firmata da 701 cittadini, tra cui genitori e residenti del quartiere Vomero, ha acceso i riflettori sulla grave situazione di pericolo in cui versano quotidianamente i 1633 studenti della Scuola Media Belvedere e dell’Istituto G. Fortunati.

Le strade che conducono ai due istituti, in particolare Via Mascagni, Via Ribera, Via Rossini e Via Caldieri, sono caratterizzate da un traffico intenso e scorrono a senso unico, esponendo gli studenti a un rischio concreto di incidenti.

L’incidente mortale che ha coinvolto la signora Vincenza Fiorentino in Via Caldieri è un tragico monito delle condizioni precarie di queste strade. Nonostante la gravità della situazione, finora non sono state adottate misure sufficienti per garantire la sicurezza dei giovani pendolari.

Nell’esposto presentato al Sindaco di Napoli, l’Avvocato Fabio Procaccini, legale dei firmatari, ha evidenziato la necessità urgente di intervenire con una serie di misure concrete, tra cui:

Riduzione dei limiti di velocità: Imposizione di limiti di velocità più bassi nelle strade interessate, soprattutto nelle ore di punta.
Creazione di attraversamenti pedonali sicuri: Realizzazione di attraversamenti pedonali rialzati e segnalati in corrispondenza degli accessi alle scuole.
Installazione di semafori intelligenti: Introduzione di semafori che modulino i tempi del verde in base al flusso pedonale, dando priorità agli studenti durante gli orari di entrata e uscita da scuola.
Aumento della sorveglianza: Potenziamento dei controlli della polizia municipale per garantire il rispetto delle norme del codice della strada.
Realizzazione di percorsi pedonali sicuri: Creazione di percorsi pedonali protetti e illuminati, separati dalla carreggiata, per consentire agli studenti di raggiungere le scuole in sicurezza.

“Se riuscissimo ad ottenere tutti questi provvedimenti – afferma l’avvocato Procaccini – si garantirebbe quel minimo di sicurezza che ogni città europea dovrebbe offrire ai propri giovanissimi. Auspichiamo di ricevere riscontro in brevissimo tempo – conclude il legale – in mancanza e nella malaugurata ipotesi di altri investimenti, riterremo il Comune corresponsabile”.

I firmatari della petizione chiedono al Comune di Napoli di prendere in seria considerazione queste proposte e di avviare al più presto i lavori necessari per rendere le strade del Vomero più sicure e accoglienti per tutti i cittadini, in particolare per i più giovani.

“Non ce la facciamo più – dichiara Jorel Sorrentino, mamma di una studentessa della Belvedere – è angosciante sapere che i nostri ragazzi devono attraversare delle strade pericolosissime e prive di ogni più elementare sistema di sicurezza. Nelle poche aree destinate all’attraversamento stradale – conclude Jorel – le strisce bianche sono del tutto sbiadite”.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 31 Ottobre 2024 - 09:38

facebook

ULTIM'ORA

Campania, allerta caldo della Protezione Civile per ondate di calore
Aversa, rapina nella movida: arrestato giovane ucraino
Napoli, incidente in Tangenziale: morti due moticiclisti
Napoli, aggredito il figlio di Rita De Crescenzo ma per...
Camerota, sequestrato villaggio turistico abusivo
Pozzuoli, preso il rapinatore solitario che seminava il terrore nei...
Weekend rovente sull’Italia, sarà il più caldo dell’anno: l’anticiclone Pluto...
Castel Volturno diventa nursery per tartarughe: già 16 nidi di...
Sala Consilina, 37enne ai domiciliari per la rapina alle Poste...
Napoli, esplosione in via Foria: ipotesi fuga di gas al...
Napoli, anziana scippata e scaraventata a terra al Vomero
Allarme caldo a Napoli: medici di famiglia in prima linea...
Bomba palestra ex pugile Di Napoli: i possibili legami col...
Francesco Panarella si racconta Social World Film Festival 2025
L’assessore Cosenza annuncia: “Lo stadio Maradona sarà come il Maracanà”
Ponticelli, raccoforte abusiva del clan De Martino: ecco chi sono...
Napoli, sequestrati oltre 22.500 cosmetici pericolosi: denunciato un cittadino cinese
Asl Napoli 1, a rischio le cure domiciliari integrate
Condanna all’imprenditore Romeo gli avvocati annunciano il ricorso in Appello
Oroscopo del 27 giugno 2025 segno per segno
SuperEnalotto: numeri alti, colpi mancati e un Jackpot che fa...
Camorra, sgomberato il “Quartier Generale” del clan De Martino a...
De Laurentiis plaude a Buonfiglio: “Da napoletano avrà una marcia...
Capri, vertice in Prefettura sul sovraffollamento estivo
Maurizio De Giovanni al SWFF15: “La scrittura è l’origine di...
La Giunta Regionale nomina i nuovi Direttori Generali di Asl...
Napoli, i tassisti alla ricerca di una nuova soluzione per...
Cristiano Ronaldo rinnova con l’Al Nassr: “La storia continua”
Nozze d’Oro per Clemente Mastella e Sandra Lonardo
Mercogliano, arrestati i rapinatori della gioielleria: incastrati dopo otto mesi...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento