L'Istituto Alberghiero "Francesco De Gennaro" amplia la sua offerta formativa con una nuova sede nel cuore di Gragnano. Questa mattina, il sindaco della Città Metropolitana di Napoli, Gaetano Manfredi, ha inaugurato il nuovo plesso scolastico situato nella traversa di Nola di via Roma, segnando un importante traguardo per gli studenti della zona.
La nuova struttura, all'avanguardia e progettata per soddisfare le esigenze didattiche moderne, è composta da nove aule funzionali, tre locali per uffici e servizi annessi. Questa espansione consentirà agli studenti di Gragnano e dei Monti Lattari di seguire più facilmente le lezioni senza doversi spostare fino a Vico Equense, sede storica dell'istituto. La nuova sede si inserisce in un territorio, quello di Gragnano, celebre in tutto il mondo per la produzione di pasta e per il tradizionale panuozzo, e rappresenta un ulteriore impulso per la formazione dei futuri professionisti del settore enogastronomico e dell’ospitalità.
“Questa giornata è un momento importante per tanti giovani che, da oggi, potranno frequentare la scuola evitando spostamenti impegnativi verso Vico Equense, ottimizzando così i tempi da dedicare allo studio”, ha dichiarato il sindaco Manfredi durante la cerimonia.Potrebbe interessarti
Torre del Greco, ultimo saluto ad Aniello Scarpati: domani lutto cittadino e minuto di silenzio nelle scuole
Posillipo, blitz dei Carabinieri tra parcheggiatori abusivi e garage abusivi
Maxi incendio tra Palma Campania e San Gennaro Vesuviano: nube nera visibile a Napoli
Sant'Anastasia, sorpresi a confezionare marijuana: arrestati in due
L’evento di inaugurazione ha visto la partecipazione di numerose autorità locali, tra cui il sindaco di Gragnano, Nello D’Auria, la consigliera metropolitana delegata all’Edilizia scolastica, Ilaria Abagnale, la dirigente scolastica dell’Istituto, Beatrice Rosa Russo, l’assessore alla Scuola della Regione Campania, Lucia Fortini, e altri rappresentanti delle istituzioni locali.
Manfredi ha poi sottolineato l'importanza strategica dell'investimento in infrastrutture scolastiche: "Abbiamo messo in campo il più grande investimento in Italia in questo settore, e siamo convinti che questa sia la strada giusta per garantire ai nostri giovani le migliori condizioni per formarsi e affrontare il futuro."
Grande soddisfazione è stata espressa anche dalla consigliera Abagnale, che ha sottolineato il ruolo di Gragnano come eccellenza mondiale nel campo della ristorazione: "Questo istituto permetterà ai nostri ragazzi di acquisire tutte le competenze necessarie per vincere le sfide del mercato del lavoro. Potranno restare nel loro territorio, contribuendo allo sviluppo locale e costruendo un futuro per sé stessi e per le generazioni a venire."






Lascia un commento