#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Giugno 2025 - 18:55
29.2 C
Napoli

Grande successo per La Villa a Venezia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il progetto La Villa, powered by Giffoni Innovation Hub, ha registrato un successo straordinario alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. In collaborazione con Le Giornate degli Autori e in partnership con I Wonder Pictures, La Villa ha ospitato una varietà di eventi che hanno attirato circa 8 mila presenze, confermandosi uno dei luoghi più animati e coinvolgenti della manifestazione.

Un Ricco Programma di Eventi

Dal 28 agosto al 7 settembre, lo storico spazio di Lungomare Marconi 56 si è animato con oltre 60 appuntamenti, tra cui progetti culturali, incontri, junket, cocktail party e feste. Tra gli ospiti di spicco, figurano star del calibro di Kevin Costner, Luke Wilson, Thomas Vinterberg, Nanni Moretti, Francesca Comencini, e molti altri. La Villa ha quindi accolto una varietà di talenti e personalità dell’industria cinematografica e dello spettacolo.

Novità e Formati Coinvolgenti

Uno dei momenti più innovativi di questa edizione è stato il format Fest of Creators. Questo nuovo format ha visto 11 content creators raccontare la Mostra “a modo loro”, tramite interviste, assalti al red carpet e resoconti dai party più esclusivi. Inoltre, Best Movie ha proposto interviste con Zerocalcare, mentre RDS Next ha trasmesso live.

Eventi a Tema e Proiezioni Esclusive

Tra gli eventi di maggior rilievo, il The Substance IWONDERFULL Party, dedicato al film “The Substance” con Demi Moore e Margaret Qualley. Altri appuntamenti significativi includono il party per “Taxi Monamour” di Ciro De Caro, la giornata firmata Juventus con la proiezione del cortometraggio ‘Il tappeto verde’ e la presentazione di ‘Fragile’, documentario sull’ultima stagione di Nicolò Fagioli. Anche Lush Decor e Basement hanno contribuito con la proiezione di ‘Dream Weaver’.

Successi e Collaborazioni del Giffoni Innovation Hub

Giffoni Innovation Hub ha organizzato numerosi eventi di successo, tra cui la presentazione del volume “Napoli capitale di cinema e fiction” e il cortometraggio “A Domani”, realizzato in collaborazione con il Comune di Napoli e l’Istituto Penale per i Minorenni di Nisida. Inoltre, sono stati organizzati panel con la Film Commission Torino Piemonte e la Film Commission Regione Campania, e la presentazione di vari progetti come “Diari di Volo. Sguardi dal Futuro” di ITA Airways.

Sostenibilità e Impegno Ambientale

Numerosi partner hanno sostenuto La Villa in questa edizione all’insegna della sostenibilità. Gruppo Hera ha esposto quadri realizzati con scarti industriali, mentre Echosline, in collaborazione con Piantando, ha creato spazi dedicati alla bellezza e all’innovazione sostenibile. Giffoni Hub e Piantando hanno inoltre raccolto 5.000 kg di rifiuti abbandonati in Italia tramite il progetto Plastic Pull.

Media Partnership e Collaborazioni

La copertura mediatica è stata garantita da media partner come AdnKronos, Arte Settima, Best Movie, La Repubblica, Longtake, Mubi e RDS NEXT. Il coinvolgimento di Iris Di Domenico e Gaia Garavaglia ha contribuito alla produzione di contenuti esclusivi, consolidando la notorietà e il successo di La Villa. L’edizione di quest’anno di La Villa a Venezia ha sottolineato l’importanza della creatività, della sostenibilità e delle nuove forme di narrazione all’interno dell’industria cinematografica, riscuotendo un successo straordinario e promettente per il futuro.


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2024 - 13:24


Cronache Video


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Antonio Conte si racconta a ‘Buffa Talks’ su Sky: “Vincere...
Napoli, colpi ai narcos di Barra: sequestrati 15 chilogrammi di...
Marano, Giuseppe Caiazzo condannato solo per lesioni assolto dal tentato...
Portici, ansia per la scomparsa di Rosanna Fiore: “E’ in...
Carabiniere ucciso nella sparatoria, morto uno dei rapinatori, l’altro arrestato
Rapina a mano armata in un supermercato di Scafati: panico...
De Bruyne è del Napoli, adesso è ufficiale. L’annuncio di...
Napoli, allarme del prefetto: “Gli ultimi due omicidi a Cardito...
Benevento, nuova aggressione nel reparto femminile del carcere: detenuta psichiatrica...
Catania, truffano anziano: denunciate due donne napoletane
Somma Vesuviana, i baby-boss si proclamano sui social con i...
Afragola, un’assemblea pubblica per ricordare Martina Carbonaro: insieme contro la...
De Bruyne è già nel presepe: la statuina del campione...
Infezioni in gravidanza, ogni anno 300 neonati con Toxoplasmosi
Donne segregate in casa: 4 arresti tra Campania, Lazio e...
Castellammare, Teatro Karol: serata conclusiva del Centro Studi Padre Baldassarre...
Il padre di De Bruyne: “Ha scelto il Napoli per...
Centro Direzionale di Napoli al collasso: scale mobili trasformate in...
Napoli, truffe “dello specchietto”: tre arresti, incassavano fino a 35mila...
Cybersecurity, in Italia nel 2024 più attacchi e minacce sofisticate 
Estorsioni via videochiamata dal carcere: due arresti a Boscoreale, vittima...
De Bruyne al Napoli, terminate le visite mediche. Ora il...
Meta: arrestato 18enne, tenta furto di scooter davanti alla vetrata...
Blitz dei Nas: sequestrati 14 centri di medicina estetica
Fiorella Mannoia: nuove date per il tour “Fiorella Sinfonica –...
Al Nassr, idea Spalletti se parte Pioli: sirene arabe per...
Ondate di calore, scatta l’allerta: bollino rosso domani in 3...
Ciccio Merolla accende l’estate con il nuovo singolo: “‘O Sole...
Ariano Irpino, tenta di introdurre droga durante i colloqui in...
Bancarotta a Marano: sequestrati beni per oltre 5 milioni di...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento