Cronaca Napoli

Vomero, la provocazione dell’artista Ruben D’Agostino: “Questa città è un c…so”

Condivid

Napoli. Arriva una nuova opera provocatoria dell’artista Ruben D’Agostino, molto noto in particolare al Vomero per le sue denunce sui social su condizioni di strade, piazze e giardini della V Municipalità.

L’opera intitolata “Fontana 2024 – tributo a Duchamp”,  si riallaccia al celebre Fontaine del 1917 di Marcel Duchamp e consta di un WC – si, un gabinetto! – ed è poggiata su un piedistallo di cartone, con tanto di iscrizione “R. Mutt 2024” al centro della contestata rotonda di piazza degli Artisti al Vomero

La foto notizia è stata rilanciata dal deputato Francesco Emilio Borrelli.

“Ruben D’Agostino, già noto per CTRL-Alt-Canc (2013) e Tetris Urbano (2020) oltre che per l’incessante opera di denuncia sui social e per le strade della V Municipalità, presenterà la sua nuova installazione:
Fontana 2024 (tributo a Duchamp).

Riallacciandosi al celebre Fontaine (1917) di Marcel Duchamp, l’artista napoletano collocherà l’opera (un water su un piedistallo di cartone, con tanto di iscrizione “R. Mutt 2024”) al centro della rotonda di piazza degli Artisti, simbolo par excellence del degrado che contraddistingue non solo l’amministrazione della V Municipalità e della città, ma – mutatis mutandis – dell’arte a Napoli.

Fontana 2024 si inscrive nel solco della caustica protesta portata avanti da D’Agostino nel corso degli ultimi anni: “Il Vomero è un cesso, l’arte propinata in città è un cesso, questa città è diventata un cesso e piazza degli Artisti è il simbolo del decadimento morale e amministrativo. Quale miglior luogo per dare voce al disappunto?”.

Da sempre attento non solo alla simbologia ma anche al dato materiale, D’Agostino sottolinea e rivendica con orgoglio la scelta del piedistallo: “Il cartone è un materiale che adoro: robusto ma, se bagnato, diventa morbido come la sabbia”.

Anche in questo caso, la metafora è evidente: “Coloro i quali sostengono questa amministrazione sono dei guappi di cartone”.

L’opera sarà visibile gratuitamente, finché la solerte amministrazione non la rimuoverà. (Forse…😂)
Per gli addetti ai lavori: questo non è abbandono di rifiuto ingombrante ma una provocatoria opera d’arte, per cui se decideste di rimuoverla è perché vi infastidisce o non vi piace, in alternativa tra qualche giorno me la riprendo.”


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 10 Settembre 2024 - 10:59
Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore

Roma– Il cinema mondiale trattiene il fiato: Francis Ford Coppola, uno dei più grandi registi… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:41

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni di euro

Roma– Nessun fortunato vincitore del “6” né del “5+1” nell’estrazione n. 124 del Superenalotto, che… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:29

Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città per città

Roma– È arrivato il consueto appuntamento con le estrazioni del Lotto, che nella serata di… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:08

Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De Felice: l’appello della famiglia

Pozzuoli  – È allarme a Pozzuoli per la scomparsa di Salvatore De Felice, un giovane… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:55

Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne

Salerno-  Un uomo di 40 anni è stato arrestato dalla Polizia a Salerno con un'accusa… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:15

Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi vicini alle abitazioni

Ischia — Un vasto incendio sta devastando da ore la zona collinare di Succhivo, nel… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:05