#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 15:17
19.8 C
Napoli
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...

Vomero, la provocazione dell’artista Ruben D’Agostino: “Questa città è un c…so”

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Arriva una nuova opera provocatoria dell’artista Ruben D’Agostino, molto noto in particolare al Vomero per le sue denunce sui social su condizioni di strade, piazze e giardini della V Municipalità.

L’opera intitolata “Fontana 2024 – tributo a Duchamp”,  si riallaccia al celebre Fontaine del 1917 di Marcel Duchamp e consta di un WC – si, un gabinetto! – ed è poggiata su un piedistallo di cartone, con tanto di iscrizione “R. Mutt 2024” al centro della contestata rotonda di piazza degli Artisti al Vomero

La foto notizia è stata rilanciata dal deputato Francesco Emilio Borrelli.

“Ruben D’Agostino, già noto per CTRL-Alt-Canc (2013) e Tetris Urbano (2020) oltre che per l’incessante opera di denuncia sui social e per le strade della V Municipalità, presenterà la sua nuova installazione:
Fontana 2024 (tributo a Duchamp).

Riallacciandosi al celebre Fontaine (1917) di Marcel Duchamp, l’artista napoletano collocherà l’opera (un water su un piedistallo di cartone, con tanto di iscrizione “R. Mutt 2024”) al centro della rotonda di piazza degli Artisti, simbolo par excellence del degrado che contraddistingue non solo l’amministrazione della V Municipalità e della città, ma – mutatis mutandis – dell’arte a Napoli.

Fontana 2024 si inscrive nel solco della caustica protesta portata avanti da D’Agostino nel corso degli ultimi anni: “Il Vomero è un cesso, l’arte propinata in città è un cesso, questa città è diventata un cesso e piazza degli Artisti è il simbolo del decadimento morale e amministrativo. Quale miglior luogo per dare voce al disappunto?”.

Da sempre attento non solo alla simbologia ma anche al dato materiale, D’Agostino sottolinea e rivendica con orgoglio la scelta del piedistallo: “Il cartone è un materiale che adoro: robusto ma, se bagnato, diventa morbido come la sabbia”.

Anche in questo caso, la metafora è evidente: “Coloro i quali sostengono questa amministrazione sono dei guappi di cartone”.

L’opera sarà visibile gratuitamente, finché la solerte amministrazione non la rimuoverà. (Forse…😂)
Per gli addetti ai lavori: questo non è abbandono di rifiuto ingombrante ma una provocatoria opera d’arte, per cui se decideste di rimuoverla è perché vi infastidisce o non vi piace, in alternativa tra qualche giorno me la riprendo.”


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2024 - 10:59

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento