ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 08:40
21.3 C
Napoli

Procida Film Festival: al via la 12esima edizione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La 12esima edizione del Procida Film Festival è ufficialmente iniziata e fino a domenica 22, l’incantevole isola del golfo di Napoli sarà avvolta dalla magia del cinema. La rassegna, diretta da Beppe Convertini, si concentrerà sul concorso che vede in gara 20 cortometraggi ispirati al tema della valorizzazione del territorio, giudicati da una giuria di esperti del settore.

Concorso e Giuria

Il Procida Film Festival di quest’anno si caratterizza per un concorso di cortometraggi che punta a mettere in risalto la bellezza e l’importanza del territorio. I 20 cortometraggi in gara saranno valutati da una prestigiosa giuria composta dalla produttrice Paola Lucisano, l’attore Fabio Troiano, l’attrice e regista Michela Andreozzi e il casting director Armando Pizzuti.

Programma e Eventi Speciali

Oltre al concorso, il festival propone un ricco programma che include proiezioni speciali, masterclass, eventi e incontri con star del cinema come Ornella Muti, Andrea Roncato, Giancarlo Commare, Imma Pirone e Chiara Iezzi. Ci saranno anche momenti dedicati al regista Ivan Cotroneo e a Vittoria Schisano, protagonisti della serie Netflix “La vita che volevi”.

Ospiti d’Onore e Premiazioni

Uno degli ospiti d’onore dell’edizione 2024 sarà Francesca Archibugi, alla quale il comune di Procida consegnerà il premio “Isola di Arturo – Elsa Morante”, giunto alla sua 27esima edizione. Lina Sastri, al suo debutto alla regia con “La casa di Ninetta”, riceverà il premio alla carriera, mentre Gianni Ippoliti presenterà fuori concorso il suo corto “Una, Nessuna, Centomila”.

Proiezioni e Anteprime

Tra le proiezioni più attese vi è l’anteprima nazionale della prima puntata di “Gerri”, nuova serie di Raiuno, presentata dai protagonisti Irene Ferri e Giulio Beranek. Inoltre, in cartellone vi è “Mater Viva”, un documentario sul riciclo, l’ambiente e il rapporto tra uomo e tecnologia, pluripremiato sia al Festival di Venezia che a Giffoni.

Celebrazioni e Mostre

Per celebrare i 30 anni del film “Il postino”, sarà presentato il libro “Il Massimo del gioco”, ispirato all’infanzia di Massimo Troisi e scritto da Alfredo Cozzolino, e verrà proiettato “Il mio amico Massimo”. Un’altra ricorrenza importante, il centenario dalla nascita di Marcello Mastroianni, sarà ricordata con una mostra fotografica intitolata “Caro Marcello”, allestita nel complesso conventuale di Santa Margherita Nuova.

Riapertura Storica

Un momento molto atteso sarà la riapertura, dopo quarant’anni, della storica Villa Eldorado, dove soggiornò Elsa Morante. I visitatori potranno passeggiare nei “giardini di Elsa” e godere della splendida terrazza affacciata sul mare, luogo che ispirò il suo capolavoro “L’isola di Arturo”.

Sostegno e Collaborazioni

Il Procida Film Festival è reso possibile grazie al sostegno del Comune di Procida, la Campania Film Commission, la Regione Campania e il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo (MIBACT). La 12esima edizione del Procida Film Festival non solo promette di offrire un’esperienza cinematografica unica ma anche di valorizzare il patrimonio culturale e naturale dell’isola, rafforzando il legame tra cinema e territorio.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 19 Settembre 2024 - 11:14

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Incidente mortale in autostrada a Portici: si indaga per duplice...
Affitti abusivi a Ischia: 52 persone denunciate
Torna Napoli violenta: quattro accoltellati in poche ore
Oroscopo di oggi 2 settembre 2025 segno per segno
Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
2 Settembre 2025 - 08:40 — Ultima alle 08:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker