Cronaca di Napoli

Pizzeria Danese chiusa a Portici per “puzza di pizza”: la vicenda diventa virale

Condivid

La chiusura della Pizzeria Danese di Portici, in via Libertà, ha scatenato una serie di reazioni tra i cittadini e gli utenti del web nelle ultime settimane, tanto da diventare un caso virale.

I titolari della pizzeria, in seguito all’ordinanza sindacale che ha imposto la sospensione dell’attività, hanno affisso un cartello che recitava “chiusi per puzza di pizza”, alimentando voci e supposizioni sulle motivazioni reali della chiusura.

Molti hanno ipotizzato un accanimento burocratico, provocando un’ondata di post e commenti sui gruppi social locali, in cui gli utenti hanno espresso solidarietà ai proprietari della pizzeria, definendo assurda e ingiustificata la chiusura di un’attività gastronomica per il semplice motivo di odori percepiti.

La consigliera comunale del Movimento 5 Stelle di Portici, Iolanda Meglio, è intervenuta per chiarire i fatti e dissipare ogni dubbio: “Non c’è stato alcun accanimento burocratico contro la Pizzeria Danese.

Capisco il dispiacere e la necessità di trovare un colpevole, ma i motivi della chiusura sono chiari e basati su rilievi concreti. I controlli dell’ASL, infatti, hanno riscontrato gravi problemi relativi all’emissione di fumi non regolamentari – ribadisce Meglio.

La pizzeria non era munita di una canna fumaria a norma, e i vapori venivano indirizzati direttamente nelle abitazioni sovrastanti, creando un disagio considerevole per i residenti. Tali emissioni, in base all’articolo 674 del Codice Penale, sono state considerate una minaccia per la salute pubblica. Quello che non ci spieghiamo è il silenzio del sindaco su questa vicenda, siccome in situazione analoghe si è largamente espresso, ma questa volta ha scelto il silenzio”.

La questione è stata più volte oggetto di discussione all’interno della Commissione Regionale Anticamorra, in quanto sono state evidenziate irregolarità persistenti, non sanate nonostante i ripetuti interventi delle autorità competenti.

I problemi rilevati riguardano principalmente la mancata installazione di una canna fumaria idonea, che avrebbe dovuto portare i fumi di combustione al di sopra del tetto dell’edificio, e non in prossimità delle finestre degli appartamenti circostanti.


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2024 - 12:53

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32