Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha nuovamente richiamato l'attenzione delle forze dell'ordine per intensificare i controlli e la vigilanza nei pressi degli ospedali dell'area metropolitana, a seguito del crescente fenomeno delle aggressioni al personale sanitario.
La preoccupazione è alta, e l'obiettivo è garantire una maggiore sicurezza per i lavoratori del settore, duramente colpiti da episodi di violenza.Potrebbe interessarti
Campi Flegrei, maxi-piano da 1,4 miliardi: via alla messa in sicurezza tra ricostruzione e prevenzione
Blitz antidroga a Napoli: sei arresti in 48 ore
Napoli, scoperto con quasi due chili di droga in casa: arrestato 42enne all’Arenella
Pozzuoli, scoperti sei lavoratori in nero e gravi carenze igieniche: chiuso locale in via Antiniana
Tra le misure adottate, spicca l'ulteriore presenza di operatori di polizia all'interno degli ospedali, il potenziamento delle linee telefoniche dedicate e l'implementazione dei sistemi di videosorveglianza nei pronto soccorso e sulle ambulanze. L'obiettivo delle nuove disposizioni è non solo aumentare la sicurezza fisica degli operatori sanitari, ma anche migliorare la percezione della sicurezza, in un contesto lavorativo reso particolarmente difficile dai ripetuti atti di violenza.






Lascia un commento