#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17.6 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

L’allarme dello Smi: Grave la carenza di nuovi medici di famiglia in Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. “Si stanno creando le condizioni in Campania della messa in discussione dell’assistenza primaria per i cittadini campani a causa dei pensionamenti dei medici di medicina generale  e per l’impossibilità di coprire i posti mancanti nelle zone carenti di medici  nella nostra regione dovuto al fatto che non si riesce a coprire ben  222 incarichi vacanti di assistenza primaria a ciclo di scelta per anno 2024”.

 E’ la denuncia dì Giovanni Senese, Segretario Regionale dello SMI Campania  commenta i dati  dell’ultimo report riferiti al 2024 per l’assegnazione incarichi vacanti di assistenza primaria a ciclo di scelta, contenuti  nel Decreto Dirigenziale n. 41 di qualche giorno fà della  Direzione Generale per la tutela della salute e il coordinamento del sistema  sanitario regionale della Campania.

“I pensionamenti  non sono coperti da giovani medici perché il sistema formativo, quello delle borse di studio non assicura il ricambio generazionale nella professione medica in tempi certi.

Per queste ragioni lo SMI, a livello nazionale reclama con forza l’istituzione di una scuola di specializzazione per i medici di medicina generale che faccia superare la drammatica carenza di nuovi medici di famiglia.

Occorre  che la parte pubblica, Governo e Regione, investa sulla medicina di prossimità con politiche che incentivino l’immissione  di giovani professionisti nel campo della medicina generale.

A questo quadro a tinte fosche si è giunti con politiche di tagli alla sanità,  perseguite da più di dieci  anni, che hanno imposto un tetto alle assunzioni del personale medico e sanitario.

In Campania occorre una vera svolta per fermare la scomparsa della medicina di prossimità. Per queste ragioni  chiediamo che venga convocato di urgenza il Comitato permanente regionale dell’art. ex 24 dell’ Accordo Collettivo Nazionale della medicina generale  per individuare  le possibili misure e gli incentivi di competenza regionale a supporto  della professione medica, minacciata anche dagli effetti dell’ Autonomia Differenziata. Occorre  garantire l’assistenza medica a tutti i cittadini campani e coprire le zone carenti di medici”, conclude Senese.


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2024 - 10:46



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento