ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Agosto 2025 - 11:32
28 C
Napoli

La Reggia di Portici: un weekend di teatro e cultura

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La storica Reggia di Portici si prepara a ospitare un weekend ricco di eventi culturali e teatrali, con due serate imperdibili il 28 e il 29 settembre 2024. L’evento, che si terrà nel suggestivo Galoppatoio della Reggia, è organizzato con l’obiettivo di raccogliere fondi per il restauro del terrazzino di Carlo di Borbone, un patrimonio storico di inestimabile valore. Il restauro rappresenta una componente fondamentale della riqualificazione architettonica della Reggia, realizzata grazie alla collaborazione tra Università, Città Metropolitana e Soprintendenza.

Serata del 28 Settembre: “Streghe da Marciapiede”

La prima serata, sabato 28 settembre, vedrà in scena la commedia “Streghe da marciapiede”. Scritta da Francesco Silvestri e diretta da Stefano Amatucci, la pièce porterà sul palco, per la prima volta insieme in teatro, quattro protagoniste della celebre serie tv “Un Posto al Sole”: Gina Amarante, Luisa Amatucci, Miriam Candurro e Antonella Prisco. A completare il cast, la partecipazione di Peppe Romano. Questo spettacolo si preannuncia come un evento unico per gli appassionati della serie e per gli amanti del teatro in generale.

Serata del 29 Settembre: “Storiacce”

Domenica 29 settembre sarà la volta di “Storiacce”, una rappresentazione che intreccia frammenti di opere di Enzo Moscato, Francesco Silvestri e Davide Morganti. Sotto la direzione di Stefano Amatucci, lo spettacolo vedrà la partecipazione di Lorenzo Sarcinelli, Gianluca Pugliese, Antonio Ciorfito e Guido Arciuolo, con la speciale presenza di Isa Danieli. Questo secondo appuntamento offrirà una panoramica di storie intense e profonde, espressioni di un teatro di qualità.

Organizzazione e Collaborazioni

L’evento è organizzato e prodotto da Vomeroff associazione culturale Giuliano Amatucci, in collaborazione con il Musa – Musei della Reggia di Portici e con il patrocinio del Comune di Portici, della Soprintendenza ABAP per l’Area Metropolitana di Napoli e del Dipartimento di Agraria dell’Università degli studi Napoli Federico II. Un progetto sostenuto anche grazie al contributo di alcuni sponsor interessati a preservare il patrimonio storico-architettonico del territorio.

Conclusioni

Durante l’incontro con i protagonisti della conferenza, saranno forniti ulteriori dettagli e particolari sugli spettacoli, offrendo un’opportunità unica ai presenti di interagire con gli artisti e gli organizzatori. Un’occasione imperdibile per gli appassionati di cultura e teatro, e un’ulteriore prova dell’importanza di salvaguardare i nostri tesori storici per le generazioni future.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 20 Settembre 2024 - 15:14

facebook

Ultim'ora

Sant’Anastasia e Brusciano, cani senza acqua né cibo: due denunce...
Napoli, blitz dei carabinieri: scoperti negozi abusivi e cibo in...
Arzano, i guaglioni omaggiano il boss Davide Pescatore con un...
Camorra, l’omicidio di Vincenzo Di Pede e la rottura tra...
Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido...
Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno
Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie