#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 10:35
23.9 C
Napoli

Jo Conti: Un Viaggio Tra Omofobia, Relazioni Tossiche e Salute Mentale



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Mi hai marchiato e allontanato perché per te ero diverso, ma io non volevo imbarazzarti, solo essere me stesso”. Con queste parole, Jo Conti, cantante palermitano, esterna il dolore profondo provato vedendosi rifiutato da una madre incapace di accettare la sua omosessualità. Era il 2020 quando Jo Conti si affacciava al mondo musicale con il suo singolo “Madre non madre”, un pezzo che lo ha reso celebre per la forza emotiva e la narrazione di una realtà dolorosa, comune a molte persone della comunità LGBTQ+.

Una Carriera Dedicata alla Musica Indipendente

Sin dal 2018, Jo Conti ha saputo coniugare la sua attività di cantante con quella di direttore discografico di Sorridi Music, un’etichetta fondata da lui stesso. Forte dell’esperienza personale nel mondo musicale, Jo ha deciso di dare spazio alla musica indipendente ed emergente, cercando di aiutare gli artisti a navigare in un mercato sempre più competitivo. Tuttavia, le buone intenzioni spesso non bastano e la pandemia ha complicato ulteriormente la situazione, rendendo vani i tentativi di organizzare un ritorno sui palcoscenici.

La Lotta contro la Depressione e le Relazioni Tossiche

Oltre alle sfide professionali, Jo Conti ha dovuto affrontare un’importante battaglia personale contro la depressione e altri problemi di salute mentale. Il 2023 si è rivelato un anno particolarmente difficile per l’artista. Un fallimentare trasferimento a Roma e una relazione distruttiva con una persona narcisistica e manipolatrice hanno peggiorato ulteriormente il suo stato d’animo. Il momento più critico è arrivato nel periodo del suo compleanno, quando Jo ha seriamente considerato l’idea di togliersi la vita.


La Musica come Ancora di Salvezza

Nonostante le difficoltà, la musica è rimasta l’unica vera ancora di salvezza per Jo Conti. Il suo nuovo brano, “Cuori precari”, rappresenta un autentico sfogo emotivo e una storia personale rivolta a coloro che si trovano intrappolati in relazioni tossiche. Con parole toccanti come “Siamo dei cuori precari che cercano solo amore, solo per non morire… coi nostri cuori precari non si può stare da soli”, Jo parla a tutti coloro che cercano la forza per uscire da situazioni distruttive.

Il Ritorno sui Palchi: Cuori Precari Tour

Nel 2024, Jo Conti è deciso a tornare sui palchi con il Cuori Precari Tour. La prima data del tour è fissata per il 12 ottobre al Teatro Marcello Puglisi di Palermo, dove l’artista presenterà sia canzoni del suo repertorio che brani inediti, reinterpretati in chiave reggaeton cubano insieme alla sua band. L’accesso al concerto è gratuito, con biglietti prenotabili al link fornito.

Un Appello per Continuare a Cantare

Jo Conti e il suo staff lanciano un appello a comuni, associazioni e enti culturali affinché possano supportarlo nel tornare a cantare sui palchi di tutta Italia. Il cantante cerca ora solo una possibilità, un’occasione per raccontare la sua storia attraverso la musica e raggiungere i cuori di tutte quelle persone che, come lui, hanno vissuto momenti difficili ma vogliono trovare la forza per rialzarsi.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2024 - 17:42


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE