#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli si scatena con uno spettacolo che scuote le coscienze e sfida i tabù, affrontando l’oscuro mondo dell’omofobia e della transfobia in un mix esplosivo di dramma e grottesco.

Dal 2 al 4 maggio, alla Galleria Toledo, “Rumore Bianco” promette di trascinare il pubblico in un turbine emotivo, con il suo protagonista che confessa crimini efferati contro donne transgender, mescolando confessioni deliranti e situazioni tragicomiche per smascherare le dinamiche di potere e odio che avvelenano la società.

Un Monologo Choc nel Caos della Mente Umana

Al centro della scena, un monologo crudo e allucinato si insinua nella psiche di un uomo tormentato, colpevole di omicidi brutali. In un’ambientazione teatrale sospesa tra realtà e follia, emerge un confronto spietato con una figura materna oppressiva, che simboleggia le radici di pregiudizi familiari, fanatismo religioso e rifiuto del diverso, portando alla luce come questi elementi possano disumanizzare tanto le vittime quanto i carnefici.


Temi Controversa e Ribaltamenti Scioccanti

Lo spettacolo esplora la sottile linea tra vittima e aggressore attraverso la figura di Rossella, la prima vittima del protagonista, mettendo in scena relazioni umane complesse e l’impatto distruttivo dell’intolleranza.

Con un’alternanza di drammaticità feroce e umorismo grottesco, “Rumore Bianco” sfida il pubblico a interrogarsi sui meccanismi del giudizio e della colpa, affidandosi alla potenza della parola e della performance per un viaggio disturbante che non risparmia colpi.

“Fino a dove può spingere il dolore, la cattiveria subita? Possono il pregiudizio e il fanatismo religioso condurre una persona buona fino all’inferno? Sono queste le domande che mi sono posto mentre scrivevo Rumore Bianco – afferma l’attore e autore Danilo Napoli – subito dopo aver conosciuto, per caso, la vera storia di Ursula, donna transgender salernitana costretta a emigrare a Genova a causa della mentalità ristretta di alcune persone.

Ho scritto questo testo per esplorare le radici più oscure dell’odio, dell’omofobia e della transfobia, e per dare voce a chi spesso viene messo a tacere. Ho voluto immergermi nella mente disturbata del protagonista non per giustificarlo, ma per comprendere il dolore che genera il pregiudizio“.

Secondo quanto dichiarato dall’attore, queste riflessioni nascono da un incontro casuale, aggiungendo un tocco di realtà cruda a un’opera che non lesina nel sondare le ombre della psiche. Non perdete l’occasione: “Rumore Bianco” tornerà al Campania Teatro Festival il 20 giugno, offrendo un altro appuntamento napoletano che stimola domande scomode e indaga le zone oscure dell’animo umano.


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2025 - 17:30


1 commento

  1. Lo spettacolo sembra un’ottima occasione per riflettere su temi delicati come l’omofobia, ma al contempo mi chiedo se l’approccio scelto sia davvero efficace. Alcuni momenti potrebbero risultare eccessivi, ma sono curioso di vedere come verrà accolto dal pubblico.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE